Quando un grande velista candida i suoi Velisti dell’Anno

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

velista-dellannoContinuano ad essere tantissime le candidature che stiamo ricevendo via mail all’indirizzo speciali@panamaeditore.it! Avete tempo fino al 15 dicembre per indicarci chi, secondo voi, non dovrebbe mancare nel pistone iniziale di 100 candidati al Velista dell’Anno 2017, il premio più prestigioso della vela italiana. Vogliamo proporvi una richiesta di candidatura “tipo”: questa ce l’ha inviata il fortissimo 470ista Simon Sivitz Kosuta (con Jas Farneti, oro Mondiale ed Europeo Juniores 470 nel 2012 tra gli altri tanti risultati, che contano un bronzo europeo nel 2016 sempre sui 470). Ed è bellissimo che sia proprio un grande velista a candidare due “colleghi”.

Francesca Russo Cirillo al timone di Alice Linussi
Francesca Russo Cirillo al timone di Alice Linussi

“PER ME DOVETE CANDIDARE…”
Nel “listone” dei candidati del Velista dell’ Anno“, ci ha scritto Simon, “non può mancare Francesca Russo Cirillo, atleta della Società velica Barcola Grignano, che ha portato a casa il titolo mondiale assoluto 420 per la seconda volta. Cosa molto importante che l’ha vinto da timoniera, dopo il mondiale del 2014 dove aveva vinto come prodiera. Quindi è l’ unica atleta nella storia ad aver vinto due mondiali in due ruoli diversi nella classe 420.

Giovanni Coccoluto
Giovanni Coccoluto

Non puó mancare neanche Giovanni Coccoluto, atleta delle fiamme gialle, che ha raggiunto nel 2016 alcuni dei risultati piú importanti della sua carriera da velista nella classe olimpica laser standard. Non possiamo non nominare la medaglia di bronzo al Campionato Europeo assoluto alle Canarie, o il bronzo alla tappa di Coppa del mondo a Quingdao, per infine ricordare che è attualmente il n. 2 nella ranking mondiale e sta regatando in Australia per portare a casa quell’ ultimo punto che lo separa dal vertice della ranking list. In attesa di nuovi aggiornamenti vi porgo i miei cordiali saluti.
Simon Sivitz“.

schermata-2016-12-02-a-15-58-51I CANDIDATI LI SCEGLIETE VOI!!!
Ci ripetiamo: ad indicarci i candidati siete proprio voi, fin da subito, come state facendo! Avrete tempo fino al 15 dicembre per segnalarci, con una mail all’indirizzo speciali@panamaeditore.it, chi secondo voi merita di essere inserito nel “listone” dei 100 candidati al Velista dell’Anno 2017, con tanto di vostra motivazione. Incrociando le vostre proposte con quelle della redazione, verranno fuori tutti i nomi tra i quali poi potrete votare il vostro beniamino sul nostro sito.

CHI POTETE CANDIDARE
La vostra scelta dovrà cadere su velisti italiani, siano essi atleti (derivisti e specialisti delle classi olimpiche), armatori e marinai (ovvero i navigatori oceanici o chi comunque ha dato sfoggio di abilità nel “navigare lungo”) che si sono distinti nel 2016. Ma non solo. Ogni armatore sa che la barca ha un’anima: quindi potrete candidare le barche vincenti sia d’altura che classiche. In calce è riassunto il funzionamento delle votazioni del Velista dell’Anno 2017.

schermata-2016-12-02-a-15-54-41

COME FUNZIONA IL VELISTA DELL’ANNO 2017
Venerdì 5 maggio, alle ore 19, avrà luogo al VELAFestival di Santa Margherita Ligure (Genova), durante la Serata dei Campioni, la premiazione del Velista dell’Anno 2017. Ma come si arriva ad assegnare il premio più prestigioso della vela italiana? Con una lunga e “dura” selezione online dove il vostro contributo è fondamentale. Ve la spieghiamo nel dettaglio, fase dopo fase.

• PRIMA FASE (SCELTA DEI CANDIDATI)
– Presentazione dei candidati dei lettori, dalle ore 17 del 28 novembre alle ore 12 del 15 dicembre 2016 con una mail all’indirizzo speciali@panamaeditore.it. Le vostre proposte, incrociate con quelle della redazione del Giornale della Vela, andranno a comporre la lista dei 100 candidati

• SECONDA FASE (VOTO VINCOLANTE) – DA 100 a 50 CANDIDATI
– 100 CANDIDATI da votare online sul nostro sito dalle ore 13 del 30 gennaio alle ore 12 del 15 febbraio 2017
– Passano il turno i 50 più votati

• TERZA FASE (VOTO VINCOLANTE) – DA 50 a 25 CANDIDATI
– 50 CANDIDATI da votare online dalle ore 13 del 3 marzo alle ore 12 del 15 marzo 2017
– Passano il turno i 25 più votati

• QUARTA FASE (VOTO CONSULTIVO) – DA 25 a 5 CANDIDATI
– 25 CANDIDATI da votare online dalle ore 13 del 31 marzo alle ore 12 del 14 aprile 2017. Il voto del pubblico online ha valore consultivo: tenuto conto delle vostre preferenze, una giuria seleziona i 5 che passano il turno

• QUINTA FASE – LA SCELTA DEL VELISTA DELL’ANNO (E DEGLI ALTRI PREMI)
-I 5 CANDIDATI compongono la rosa dei “papabili” per il Velista dell’Anno 2017. Questi si contenderanno, sulla base delle decisioni della giuria, il premio Velista dell’Anno e gli altri: TAG Heuer “#dontcrackunderpressure”, TAG Heuer “Innovation”, TAG Heuer “Performance” e TAG Heuer Young. Il vincitore sarà svelato nel corso della Serata dei Campioni, a partire dalle 19 di venerdì 5 maggio 2017 al TAG Heuer VELAFestival di Santa Margherita Ligure (Genova).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Giancarlo Pedote premiato come “Velista dell’anno” 2016

Oggi, venerdi 6 maggio, al TAG Heuer VELAFestival di Santa Margherita Ligure è andata in scena la “Giornata dei Campioni” coronata con la premiazione del “Velista dell’Anno TAG Heuer 2016″. È il premio più prestigioso della vela italiana e viene

Torna in alto