5 mete per navigare alla scoperta dell’Asia in Inverno
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Su isole sconosciute o celebri, fra arte e natura, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Così abbiamo scelto in un vero e proprio viaggio intorno la nostra Top 50 dove navigare quest’inverno (qui le altre mete). Oggi prua sulle coste dell’Asia!
Krabi – Thailandia
Krabi di per sé è una cittadina sonnolenta. Si affaccia sull’estuario del Krabi River e in città non ci sono spiagge né particolari attrattive. Ma nei dintorni di Krabi ecco alcune delle spiagge più belle del mondo immerse in uno scenario naturale unico, così bello che merita di essere visto all’interno di un qualsiasi viaggio in Thailandia. Il nostro consiglio? Non perdete le spiagge di Railay, dove le ripide montagne ricoperte di giungla scendono a picco sul mare. Scopri le migliori proposte del noleggio.
Merguy Archipel – Myanmar
Sono oltre ottocento le isole che compongono questo arcipelago nel Mar delle Andamane, aperte agli stranieri solamente nel 1997. L’arcipelago è abitato principalmente dai moken, detti anche “zingari di mare” a causa dei loro continui spostamenti da un’isola all’altra attraverso lunghe e strette barche dette kabang. Di solito passano la maggior parte del tempo in mare e si fermano nelle loro abitazioni sulle isole solo durante i mesi del monsone, dedicandosi alla pesca, ma sono anche alla caccia e alla raccolta di frutti di mare. Scopri le migliori proposte del noleggio.
Phang Nga – Thailandia
Nel cuore della Thailandia una baia di circa quattrocento chilometri quadrati con un mare bellissimo e caldo (la sua temperatura si aggira sui 27/30 gradi) e una natura selvaggia e rocciosa, che vi farà sentire fuori dal mondo. Scopri le migliori proposte del noleggio.
Sri Lanka, East Coast
Potete alternare, nella parte più remota della nazione, la scoperta degli antichi templi Indù e la visita ai relitti della MV Cordiality e del British Sergeant, oppure tuffatevi con le balene nel Pigeon Island National Park. Scopri le migliori proposte del noleggio.
Kas – Turchia
Una delle più antiche cittadine turche, la cui economia è oggi basata sulla pesca e, soprattutto, sul turismo. I dintorni, soprattutto la costa orientale, con l’isola di Kekova ed il villaggio di Simena, entrambi raggiungibili solo via mare, sono di selvaggia bellezza. Proprio nel porto di Kas è possibile imbarcarsi e navigare attraverso il labirinto di isole disabitate. Tesori lici sommersi, acqua cristallina, enormi sarcofagi con più di 3000 anni abbandonati sulle isole… Scopri le migliori proposte del noleggio.
ADESSO TROVA LA BARCA GIUSTA PER UNA CROCIERA IN ASIA
SCOPRI TUTTE LE METE DELLA TOP 50 SUL NUMERO DI DICEMBRE GENNAIO DEL GIORNALE DELLA VELA, IN EDICOLA E DIGITALE
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio