Quattro proposte per vivere l’estate… in inverno (e godersi la vita)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dovete ricaricare le batterie? Qui abbiamo raccolto per voi alcune proposte di quattro tra i migliori operatori di noleggio per raggiungere dei veri e propri paradisi in bassa stagione, lontani dalla calca turistica estiva e liberi di immergervi al 100% in una natura selvaggia.
LA MAGIA DELL’OCEANO INDIANO
Se volete staccare la spina e lasciarvi cullare dall’Oceano Indiano, le incontaminate Seychelles potrebbero essere una buona scelta: Navalia (www.navalia.com) propone prezzi vantaggiosi e le migliori imbarcazioni a vela, sia monoscafi sia catamarani. La base della vostra crociera sarà Mahè. Per raggiungerla, l’agenzia mette anche a disposizione dei propri clienti voli aerei in partenza dagli scali di Milano, Roma e Bologna. Non vi resta che contattarli.
LA ISLA BONITA VI ASPETTA
Avete voglia di Caraibi? Equinoxe Yachts (www.equinoxe.it) vi dà la possibilità di immergervi nel fascino di Cuba a bordo del nuovissimo Lagoon 620 Kaskazi Four (catamarano di 18 metri e mezzo, con 5 cabine per 10 ospiti, con equipaggio interamente italiano), che da fine gennaio salirà dalle acque caraibiche, dove attualmente si trova, verso nord alla volta della isla bonita. Questo è il momento ideale per visitare Cuba e le sue bellezze naturali ancora del tutto incontaminate, con poche barche e pochi turisti, prima che l’apertura all’Occidente (complice la morte di Fidel) cambi radicalmente l’isola. Inoltre, a differenza di altre mete caraibiche in cui le spiagge sono la sola attrazione, Cuba è un vero e proprio museo a cielo aperto, ricca di suggestioni storiche e architettoniche.
LA LUNGA ESTATE SICILIANA
Chi l’ha detto che per godersi la barca durante l’inverno sia necessario andare lontano? Sono sempre di più gli appassionati che scelgono il Mare Nostrum. Spartivento (www.spartivento.it) può fare al caso vostro: le sue basi di Tropea, Reggio Calabria e Portorosa si rivelano i punti
di partenza ideali per salpare alla scoperta della Sicilia e dei suoi arcipelaghi. Egadi, Eolie, Ustica. Oppure puntare verso Malta o gettare la prua a nord, fino alle Pontine. Notevole la flotta a disposizione, che comprende ben diciotto barche tra monoscafi e catamarani.
SCOPRI LE BALEARI SEGRETE
Se invece volete esplorare in completa tranquillità le Baleari (una vera perla del Mediterraneo, soprattutto in bassa stagione), non vi resta che “bussare” alla porta di North Sardinia Sail (www.northsardiniasail.it), che possiede una base a Maiorca, precisamente a Porto Colom, il più grande porto naturale delle Baleari. Da qui (ampia la scelta di barche, da Beneteau a Jeanneau, da Bavaria a Lagoon) si raggiungono facilmente le Coves de Drach e le Coves de Artà, grotte spettacolari plasmate dal lavoro instancabile dell’acqua o l’isola di Minorca, con l’affascinante Mahòn.
GUARDA TUTTE LE PROPOSTE PER NOLEGGIARE UNA BARCA
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio