Il video che vi mostriamo illustra quello che accadrà a Nantes dal 14 al 16 dicembre 2017: uno spettacolo di vela indoor per il grande pubblico incentrato su windsurf e derive, sospinti dal vento artificiale di grandi ventilatori. Tutto molto bello e spettacolare (grazie alla “regia” di una società organizzatrice di eventi, la Aloha Attitude, che ben sa quello che fa), ma siamo sicuri chesia la vela da stadio quella che vogliamo?
Voi cosa ne pensate? Credete che sia giusto che il nostro sport si “attualizzi” e si pieghi alle regole dello show-business, uscendo dai suoi confini tradizionali, oppure che questi eventi indoor siano divertenti, ma abbiano poco a che fare con il mondo della vela (fatto di strategia, tattica e ricerca della velocità)?
ECCO COSA ACCADRA’ A NANTES NEL 2017
GUARDA QUEST’ANNO A PARIGI COSA ERA SUCCESSO
Sharing is caring: condividilo con chi ti vuol bene
per queste acrobazie sicuramente sì! ma potremmo discutere se questa è vela vera! per i windsurfisti può essere un modo per tenersi allenati anche in pieno inverno senza dover patire troppo freddo e rischio sul mare aperto.
36 anni fa organizzamo a Venezia un convegno su vele e pubblicità (allora l’unica pubblicità poteva occupare una superficie di, mi pare, circa 40×40 cm). Allora le regate di triangolo venivano fatte a 3 miglia dalla costa per avere vento disteso per tutti e tanti saluti a spettacolo e spettatori. Ora fanno “regate” di maxi tra piazza S.Marco e San Giorgio. Le vele oltre a fornire spinta propulsiva, servono ad ospitare i brand degli sponsor.
Sono d’accordo che le regate debbano essere seguite da tv ecc. cosi’ come l’insuperabile spettacolo televisivo del calcio. Tanto vale quindi organizzare sail contest con ventilatori.
Per chi ama navigare c’è sempre il mare e il suo vento.
Cordiali saluti a tutti.
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
3 Comments
per queste acrobazie sicuramente sì! ma potremmo discutere se questa è vela vera! per i windsurfisti può essere un modo per tenersi allenati anche in pieno inverno senza dover patire troppo freddo e rischio sul mare aperto.
Da fare in Italia assolutamente!!!!
36 anni fa organizzamo a Venezia un convegno su vele e pubblicità (allora l’unica pubblicità poteva occupare una superficie di, mi pare, circa 40×40 cm). Allora le regate di triangolo venivano fatte a 3 miglia dalla costa per avere vento disteso per tutti e tanti saluti a spettacolo e spettatori. Ora fanno “regate” di maxi tra piazza S.Marco e San Giorgio. Le vele oltre a fornire spinta propulsiva, servono ad ospitare i brand degli sponsor.
Sono d’accordo che le regate debbano essere seguite da tv ecc. cosi’ come l’insuperabile spettacolo televisivo del calcio. Tanto vale quindi organizzare sail contest con ventilatori.
Per chi ama navigare c’è sempre il mare e il suo vento.
Cordiali saluti a tutti.