VIDEO La vela da stadio secondo voi è il futuro?

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

vela-indoor
Il video che vi mostriamo illustra quello che accadrà a Nantes dal 14 al 16 dicembre 2017: uno spettacolo di vela indoor per il grande pubblico incentrato su windsurf e derive, sospinti dal vento artificiale di grandi ventilatori. Tutto molto bello e spettacolare (grazie alla “regia” di una società organizzatrice di eventi, la Aloha Attitude, che ben sa quello che fa), ma siamo sicuri che sia la vela da stadio quella che vogliamo?

Voi cosa ne pensate? Credete che sia giusto che il nostro sport si “attualizzi” e si pieghi alle regole dello show-business, uscendo dai suoi confini tradizionali, oppure che questi eventi indoor siano divertenti, ma abbiano poco a che fare con il mondo della vela (fatto di strategia, tattica e ricerca della velocità)?

ECCO COSA ACCADRA’ A NANTES NEL 2017

GUARDA QUEST’ANNO A PARIGI COSA ERA SUCCESSO

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

3 commenti su “VIDEO La vela da stadio secondo voi è il futuro?”

  1. ciriani paolo maria

    per queste acrobazie sicuramente sì! ma potremmo discutere se questa è vela vera! per i windsurfisti può essere un modo per tenersi allenati anche in pieno inverno senza dover patire troppo freddo e rischio sul mare aperto.

  2. 36 anni fa organizzamo a Venezia un convegno su vele e pubblicità (allora l’unica pubblicità poteva occupare una superficie di, mi pare, circa 40×40 cm). Allora le regate di triangolo venivano fatte a 3 miglia dalla costa per avere vento disteso per tutti e tanti saluti a spettacolo e spettatori. Ora fanno “regate” di maxi tra piazza S.Marco e San Giorgio. Le vele oltre a fornire spinta propulsiva, servono ad ospitare i brand degli sponsor.
    Sono d’accordo che le regate debbano essere seguite da tv ecc. cosi’ come l’insuperabile spettacolo televisivo del calcio. Tanto vale quindi organizzare sail contest con ventilatori.
    Per chi ama navigare c’è sempre il mare e il suo vento.
    Cordiali saluti a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO Un rientro in porto da leoni

Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA

velisti-salvati

VIDEO Tre velisti salvati nella tempesta appena prima del naufragio

Per fortuna che c’è la RNLI, dicono gli inglesi e gli irlandesi. Acronimo di Royal National Lifeboat Institution, è un ente fatto da volontari con un unico scopo. Salvare vite in mare. I suoi volontari forniscono un servizio di ricerca e