Ieri, oggi domani. Questo il filo rosso del VELAFestival 2017
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ieri, oggi, domani. Sarà questo il tema dominante della prossima edizione del TAG Heuer VELAFestival, la trasposizione in un evento reale e tangibile della realtà quotidiana del Giornale della Vela, fatta di carta, digitale, internet. Sarà l’occasione, dal 4 al 7 maggio 2017 a Santa Margherita Ligure, per far sì che ciò che ogni giorno vi raccontiamo – la passione per la vela a 360° – sia lì da toccare, vedere, partecipare. Perché “ieri, oggi, domani”? Fateci caso, la vela è uno sport, o meglio una pratica, un modo di vivere, inclusivo. Nulla esclude niente.
Dove trovate un’altra disciplina che può essere praticata dai 6 agli 80 anni e più? In quale sport un atleta di 54 anni può vincere le Olimpiadi, come è successo quest’anno a Rio all’argentino Santi Lange? In quale altro settore produttivo in pochi anni un fenomeno di nicchia come quello dei catamarani (da qui l’idea di dedicare, per la prima volta in Italia, un’area del VELAFestival interamente dedicata ai multiscafi), riesce a conquistare il 40% del mercato, insidiando la leadership storica dei monoscafi?
Questi ultimi rispondono con continue innovazioni che hanno portato – parola di Luca Bassani della Wally – ad avere barche che rispetto a quelle di 30 anni fa hanno una velocità massima di bolina superiore del 20% e al lasco praticamente raddoppiata, a parità di lunghezza al galleggiamento. Tutto questo manovrabile da una frazione dell’equipaggio necessario in passato. Questo è quello che accade OGGI, ma allora il patrimonio del “IERI” va buttato via? Nient’affatto. Chi si permette di considerare obsolete barche come gli Swan dell’epoca mitica dei progetti di Sparkman&Stephens degli anni ‘70 e ‘80? Perché il bello e unico delle barche a vela è che navigano in perfetta efficienza barche storiche e contemporanee, come da anni vogliamo dimostrare, dedicando un generoso spazio alle barche CULT, ovvero quegli scafi che hanno segnato in maniera indelebile la storia della vela e come dimostra anche il tributo dedicato l’anno scorso alle barche in vetroresina #plasticfantastic. E non troverete mai un vero appassionato che fa distinzione tra una bella barca in base all’età.
E per ciò che riguarda il FUTURO, che nella vela vuol dire presente prossimo, vista l’evoluzione continua? Il VELAFestival sarò l’occasione giusta per venire a dare un’occhiata a dove la vela sta andando, una vela sempre più veloce, una vela che vola con i foil e sui kitesurf. Il FUTURO sono i giovani di OGGI che per diventare professionisti devono imparare a volare sui foil e sono sempre più attratti dalla velocità sull’acqua, specchio di una società sempre più accelerata.
La summa del tema “ieri, oggi, domani” la troverete al TAG Heuer VELAFestival del maggio prossimo nella celebrazione dei 25 anni del premio più prestigioso della vela italiana, “Il velista dell’anno” che quest’anno compie 25 anni e celebra il passato, il presente e il futuro allestendo una Hall of fame con la storia dei velisti vincitori del premio. Aspettando di sapere in quell’occasione (la sera del 5 maggio) chi saranno i velisti del futuro, scelti tra i 100 candidati che a gennaio verranno votati on line da voi stessi (state connessi su giornaledellavela.com e su velafestival.com).
La massima espressione concreta del “ieri, oggi, domani” sarà celebrata nella giornata di sabato 6 maggio quando centinaia di barche del passato, presente e futuro della vela parteciperanno alla VELA Cup, dove barche di ogni età e dimensione si daranno appuntamento in mare nella manifestazione velica che permette a tutti di confrontarsi senza complicazioni burocratiche. In attesa dell’appuntamento di maggio noi, intanto, continuiamo a raccontarvi il mondo della vela attraverso carta, app, internet. In attesa di vederci dal vivo, velisti di ieri, oggi, domani. Nessuno escluso.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
LAST CALL Puoi ancora iscriverti alla VELA Cup Toscana (26-28 maggio)
Mancano meno di 48 ore al via della VELA Cup Toscana, prima tappa del circuito di regate più divertente d’Italia. Sono veramente tanti i velisti e gli appassionati che ci aspettano a Marina Cala de’ Medici per un fine settimana
Manca una settimana alla VELA Cup Toscana. Scopri gli iscritti!
Manca solo una settimana (26/28 maggio) alla prima tappa della VELA Cup a Marina Cala de’ Medici e sono già 60 le imbarcazioni iscritte. Una tappa speciale, da non perdere, perché ci sarà anche il VELAFestival: la grande festa della vela,
VELAFestival, è qui la festa! Ecco cosa ti aspetta (26/28 maggio)
Come un salone nautico, ma molto meno “formale”. Lungo le banchine del Marina Cala de’ Medici, dal 26 al 28 maggio, torna il VELAFestival assieme alla VELA Cup, una grande festa della vela e del mare, in un luogo fatto
Pasqua coi tuoi, VELA Cup con chi vuoi. Già tanti iscritti in Toscana!
Dal 26 al 28 maggio ti aspettiamo al Marina di Cala de’ Medici per la prima tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non). La prima tappa del