VIDEO Emozioni in Atlantico: Gaetano Mura incrocia Jean Le Cam
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Uno è partito il 15 ottobre da Cagliari. Da solo, su un Class 40, per il giro del mondo senza scalo. Nessuna fretta, solo la voglia di realizzare il sogno che coltiva da una vita. L’altro fa parte degli agguerriti e temerari marinai che prendono parte al Vendée Globe, la mitica circumnavigazione del globo in solitario sui “cattivissimi” IMOCA 60, e ha mollato gli ormeggi a Les Sables d’Olonne, in Vandea, il 6 novembre. E ora, si sono incontrati nel bel mezzo dell’Atlantico del sud. Al tramonto di ieri, Gaetano Mura ha avvistato la sagoma di una barca a vela, che si è rivelata essere il 60 piedi Finistere Mer Vent, di Jean Le Cam. Entrambi i velisti si sono emozionati per questo incrocio tanto bello quanto inaspettato. Questo bellissimo video racconta l’incontro ravvicinato sia dalla prospettiva di Mura (a bordo di Italia) che di Le Cam, con le loro voci nel contatto radio.
GAETANO MURA MEETS JEAN LE CAM
“CI FAREMO COMPAGNIA VIA RADIO”
Secondo le previsioni dei routier meteo, Gaetano Mura potrebbe doppiare Capo di Buona Speranza tra l’1 e il 2 dicembre. “Ci faremo compagnia stanotte, m’ha detto via radio”, ha raccontato Mura. Mi è passato così vicino che ci siamo parlati a voce e scattati reciprocamente delle foto. Ha fatto i complimenti per Italia: “C’est un beau bateau”, Italia si è emozionata. Bon vent, Jean et bonne course – Bon tour du monde a toi!”.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio