La nautica è in ripresa: lo dicono anche i numeri del VELAFestival
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel 2015 la nautica torna a crescere in Italia con un importante 21,3% sul 2014 e una crescita del fatturato della cantieristica del 20%. Possono finalmente sorridere anche gli armatori: per la prima volta da anni, risalgono anche i contratti di leasing.
Come si evince da “La nautica in cifre”, la pubblicazione realizzata da Ucina e Fondazione Edison che analizza ogni anno la situazione dell’industria nautica. In sostanza il fatturato globale 2015 della Nautica si attesta a 2,9 miliardi di euro(+17,1% sul 2014), compresi i 950 milioni relativi al mercato interno.
La produzione nazionale per l’Italia, pari a 550 milioni nel 2015 nel suo complesso, è cresciuta del 13,1% e ha raggiunto per il 77% i mercati esteri. A noi piace evidenziare la crescita del mercato italiano, confermata dall’aumento dei contratti stipulati in leasing, che infatti registrano una crescita del 44% (+26% in valore assoluto) nei primi cinque mesi del 2016 rispetto allo stesso periodo del 2015.
Ovviamente è il comparto della cantieristica a fare la parte del leone con un fatturato pari a 1,8 miliardi, di cui 1,6 circa generati dalle sole unità di nuova costruzione (+20%) e 207 milioni dalle attività di riparazione e rimessaggio. La produzione nazionale della cantieristica considerata nel suo complesso è collocata per l’86,4% sui mercati esteri (1.540 milioni di euro) , mentre i mercati extra Ue assorbono il 74,5% delle esportazioni nazionali (1.149 milioni).
Sul mercato italiano è stato collocato il rimanente 13,6% della produzione (243 milioni). Una risalita che fa ben sperare per il futuro ma che, soprattutto, sembra confermare una netta sensazione: la tempesta è dietro le spalle.
Questi numeri trovano riscontro anche nei numeri sempre in crescita delle ultime tre edizioni del TAG Heuer VELAFestival: innanzitutto il numero di visitatori, che in tre anni è cresciuto del 55% passando da 10.000 nel 2014, ai 13.000 del 2015, arrivando al record del 2016 con 15.000 visitatori. Insieme ai partecipanti sono cresciuti del 41% anche gli espositori e i partner. I 45 nel 2014 sono diventati 60 nel 2015 e 86 nel 2016. La crescita della partecipazione fisica alla manifestazione è andata di pari passo con una vertiginosa crescita virtuale che in tre anni è cresciuta del 257%: parliamo dei nostri siti velafestival.com e giornaledellavela.com: gli utenti unici del 2014 sono stati 115.000 con 402.000 pagine viste; nel 2015 abbiamo avuto 170.000 utenti unici per 705.000 pagine mentre nel 2016 296.000 utenti per 1.096.000 pagine visite.
Cosa ci aspettiamo per l’edizione 2017 del VELAFestival? Ovviamente una crescita ancora più grande: attendiamo 95 espositori e 20.0000 visitatori, tra i quali, siamo sicuri, ci sarete anche voi!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
LAST CALL Puoi ancora iscriverti alla VELA Cup Toscana (26-28 maggio)
Mancano meno di 48 ore al via della VELA Cup Toscana, prima tappa del circuito di regate più divertente d’Italia. Sono veramente tanti i velisti e gli appassionati che ci aspettano a Marina Cala de’ Medici per un fine settimana
Manca una settimana alla VELA Cup Toscana. Scopri gli iscritti!
Manca solo una settimana (26/28 maggio) alla prima tappa della VELA Cup a Marina Cala de’ Medici e sono già 60 le imbarcazioni iscritte. Una tappa speciale, da non perdere, perché ci sarà anche il VELAFestival: la grande festa della vela,
VELAFestival, è qui la festa! Ecco cosa ti aspetta (26/28 maggio)
Come un salone nautico, ma molto meno “formale”. Lungo le banchine del Marina Cala de’ Medici, dal 26 al 28 maggio, torna il VELAFestival assieme alla VELA Cup, una grande festa della vela e del mare, in un luogo fatto
Pasqua coi tuoi, VELA Cup con chi vuoi. Già tanti iscritti in Toscana!
Dal 26 al 28 maggio ti aspettiamo al Marina di Cala de’ Medici per la prima tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non). La prima tappa del