I francesi gliela gufano, ma lui va come un treno. Super Thomson!

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>


Le voci di banchina parlavano chiaro: ogni solitario iscritto al Vendée avrebbe voluto avere la sua barca
. Stiamo parlando di Hugo Boss, l’IMOCA 60 al servizio di capitan Alex Thomson, che per adesso sta rispettando i pronostici. Alle 19.05 di ieri sera (ora locale) l’inglese ha solcato per primo l’Equatore al largo del Brasile, impiegando, da Les Sables d’Olonne, 9 giorni, 7 ore e 3 minuti. Si tratta del tempo minore di sempre, e di brutto, anche. Jean Le Cam, nel 2004, ci aveva messo “ben” 10 giorni e 11 ore.

2016_atr_rtv_022_srgb-1I FRANCESI GUFANO, THOMSON “TARELLA”
I francesi gliela stanno gufando (“un trono fragile per Thomson”, scrivevano sul sito ufficiale del Vendée Globe), ma Thomson per adesso sta viaggiando come un treno, grazie ai foil del suo 60 piedi progettato nel 2015 da VPLP/Verdier. Certo, ci sono i temibili mari del sud da affrontare, ma la tattica del britannico (per adesso 60 miglia avanti ad Armel Le Cleac’h su Banque Populaire VIII, altro “big” foil-dotato e 70 avanti a Vincent Riou – vincitore del Vendée 2004-05 su PRB, scafo tradizionale) pare chiara. Guadagnare il più possibile sul resto della flotta per poi essere conservativo nei punti più difficili.

*
*

PERCHE’ THOMSON E’ SIMPATICO
Thomson è noto per essere uno che spinge al massimo sull’acceleratore, spesso finendo per combinare “pasticci” (naufragò nel 2006 mille miglia al largo del Sudafrica durante il giro del mondo Velux 5 Oceans, ha rischiato il naufragio anche all’ultima Transat Jacques Vabre, si è ritirato nelle edizioni 2004/05 e 2008/09 del Vendée). Ma proprio per questo (oltre che per le sue “camminate” sull’albero e sulla chiglia in smoking) ci sta simpatico!

LA CLASSIFICA ALLE ORE 12:00
schermata-2016-11-16-a-12-07-36

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO Un rientro in porto da leoni

Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA

Nove mete dove navigare almeno una volta nella vita

Stanchi delle solite zone di navigazione? Volete provare qualcosa di diverso? Ci sono luoghi che, per gli appassionati di vela, hanno qualcosa di magico. Alcuni sanno di avventura estrema, come la Penisola Antartica, altri si rifanno alla grande tradizione Made

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*