Circuito VELA Cup 2017: 5 appuntamenti in 5 paradisi della vela
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quali sono i cinque luoghi più belli in Mediterraneo dove andare in barca a vela? Facile. Quelli che abbiamo scelto come tappe per il circuito VELA Cup 2017. Per il 2017 è infatti previsto un circuito di cinque eventi da maggio a settembre: 800 barche da 5 a 30 metri, 19.000 appassionati coinvolti, 400 premi in palio agli equipaggi vincitori di quattordici categorie, cinque cittadelle direttamente sul mare, cinque feste il sabato sera con premiazione, cibo e musica.
Prima di andare a vedere da vicino le 5 tappe che saranno protagoniste del circuito VELA Cup 2017, andiamo a vedere un po’ i numeri di questi primi tre anni di VELA Cup.
Dal 2014 al 2016 abbiamo triplicato il numero delle barche coinvolte nella VELA Cup, siamo partiti con 114 barche nel 2014, che sono diventate 158 nel 2015 e 370 nel 2016. Quest’anno infatti, oltre alla “classica” di Santa Margherita, abbiamo “aggiunto” altri due appuntamenti , uno ad agosto in Sardegna unendoci al Trofeo Formenton (Porto Rafael, Arcipelago della Maddalena) e uno settembrino a Le Grazie (La Spezia) insieme al Trofeo Mariperman. Questo trasformazione della VELA Cup da un appuntamento a un circuito, ci ha permesso di triplicare i numeri, pertanto ci aspettiamo che nel 2017, con cinque tappe, le barche partecipanti saranno almeno 800, il che significa coinvolgere un pubblico di 19.000 persone (nel 2014 sono state 3.100; nel 2015 4.200 e nel 2016 7.400).
Andiamo ora a vedere in ordine le cinque tappe del circuito VELA Cup, iniziando dal primo appuntamento
VELA CUP VELAFESTIVAL 6-7 MAGGIO 2017
La mamma di tutte le VELA Cup è quella di Santa Margherita Ligure. La prima, la regata-veleggiata che ha ispirato un circuito che da quest’anno comprende cinque tappe che toccano altrettante località culto per ogni velista: il Golfo di La Spezia, l’Arcipelago della Maddalena, l’Argentario e Venezia.
La VELA Cup di Santa Margherita quest’anno durerà due giorni: sabato 6 e domenica 7 maggio. Il primo giorno ci sarà la classica VELA Cup con classifiche stilate in base alla lunghezza. Mentre la domenica ci sarà una grande novità: una regata a compensi con una formula segreta.
Ogni anno gli iscritti alla VELA Cup di Santa Margherita crescono: l’edizione record del 2016 ha visto 206 barche sulla linea di partenza navigare nella cornice dello splendido Golfo del Tigullio con una boa posizionata proprio sotto l’affascinante promontorio di Portofino. Una perla che tutto il mondo ci invidia.
Guarda le foto della VELA Cup di Santa Margherita Ligure 2016 CLICCANDO QUI.
VELA CUP MARIPERMAN: SABATO 10 GIUGNO 2017
Non esiste in tutto il mondo un Golfo come quello di La Spezia: il Golfo dei Poeti, un nome che sicuramente non è stato dato a caso e che è racchiuso tra altre due zone altrettanto spettacolari: le Cinque Terre a ovest e il tratto di costa che va da Lerici a Bocca di Magra a est.
La prima edizione della VELA Cup Trofeo Mariperman, lo scorso 24 settembre, ha visto a Le Grazie la partecipazione di 50 barche. La VELA Cup si è unita al mitico Trofeo Mariperman per portare nel Golfo dei Poeti il suo spirito di regata/veleggiata aperta a tutte le tipologie di imbarcazioni
Per il 2017 l’appuntamento è fissato per sabato 10 giugno. Il percorso della VELA Cup è una bellissima veleggiata nel Golfo, passando tra Lerici, l’Isola del Tino, la Palmeria e Portovenere con l’arrivo proprio di fronte a Le Grazie. Una data che si “attacca” ad altri due giorni il venerdì e la domenica di festa in mare e un tripudio di iniziative culturali organizzate a terra.
GUARDA QUI le foto della VELA Cup Mariperman 2016.
VELA CUP VENEZIA SUMMER: SABATO 9 LUGLIO 2017
Riuscite ad immaginare una veleggiata che abbia come sfondo la città più bella del mondo?
La prima novità assoluta per il 2017 è la VELA Cup Venezia Summer sabato 9 luglio.
Perché Venezia? Perché vogliamo portarvi a navigare in una delle perle del mondo, un posto unico sulla terra.
La VELA Cup fa il suo esordio in Adriatico con un’entrata trionfale in laguna. Venezia, vista dal largo, ha tutto un altro sapore. Da lontano appare ancora più bella, se poi la riempiamo di vele colorate lo spettacolo è assicurato.
VELA CUP TROFEO FORMENTON: 20 AGOSTO 2017
La festa dell’estate è la VELA Cup Summer Trofeo Formenton. La prima edizione del 20 agosto 2016 a Porto Rafael è stata subito un grande successo con 60 barche al via.
E poteva andarediversamente nel paradiso della vela, l’Arcipelago della Maddalena? La VELA Cup si è unita al Trofeo Mario Formenton per una grande festa in Sardegna dove tutti sono invitati a navigare in totale sicurezza attorno a un percorso costiero da sogno, uno slalom tra le isole più belle del mondo: Porto Rafael, Barrettini lasciando a dritta l’isola della Maddalena. Da Barrettini si naviga tra Budelli a Spargi fino a lasciare a sinistra Spargiotto, per poi andare a girare prima la boa posta in prossimità di Punta Paganetto e poi quella nella baia di Porto Pollo, Da Porto Pollo si punta l’isola di Spargi, lasciando a dritta la meda di Cala Corsara per arrivare infine nuovamente a Porto Rafael dopo circa 21 miglia.
Un paesaggio unico al mondo fatto di isolette con spiagge bianche e acque cristalline. Un luogo mitico per i velisti, un vero paradiso per lo sport della vela. L’appuntamento per il 2017 è sempre a Porto Rafael il 20 agosto.
Guarda le foto della VELA Cup 2016 in Sardegna, CLICCA QUI.
VELA CUP MARINA DI PISA: SABATO 16 SETTEMBRE 2017
Dulcis in fundo. La tappa conclusiva del circuito VELA Cup, dopo quattro appuntamenti un finale alla grande al Marina di Pisa.
Conquistiamo anche la Toscana per una grande festa conclusiva dove, oltre alla regata di sabato 16 settembre, verrà assegnato il Trofeo Challenge al vincitore overall delle cinque tappe.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tra una settimana la VELA Cup sbarca in Sardegna a Porto Rafael. Non puoi mancare!
L’estate della VELA Cup entra nel vivo con la prima tappa sarda del 2025: dal 27 al 29 giugno il Marina di Porto Rafael, perla della Gallura affacciata sulle acque cristalline dell’Arcipelago della Maddalena, ospiterà la VELA Cup Porto Rafael
Due settimane alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau (28 giugno). Iscriviti subito!
La Sardegna più autentica, il mare cristallino dell’Arcipelago della Maddalena, una cornice da sogno e la vela come protagonista assoluta: mancano due settimane alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau, che promette un weekend imperdibile per qualsiasi tipologia di
Vuoi ormeggiare per due notti gratis in Sardegna? Iscriviti alla VELA Cup di Porto Rafael-Palau!
Dal 27 al 29 giugno il Marina di Porto Rafael, autentico gioiello incastonato tra le rocce granitiche della Gallura, ospita la VELA Cup di Porto Rafael-Palau. La regata sarà sabato 28 giugno, e se ti iscrivi hai due giorni di
Anticipo d’estate con tanto vento alla VELA Cup Puglia. Guarda tutte le foto e le classifiche!
Si è concluso alla grande il weekend della VELA Cup Puglia 2025, la tappa salentina del circuito più partecipato d’Italia, che ha portato in mare 28 barche (delle 40 iscritte) di ogni tipo e dimensione scese in acqua per una