Ti pagano 10.000 euro al mese per divertirti girando il mondo in barca. Tutto vero
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una buona notizia per chi vuole mollare tutto e vivere in barca, ti pagano 10.000 euro al mese per girare il mondo in barca a vela per divertimento. Un sogno? No tutto vero, grazie ai 1120 fans che hanno donato (ad oggi) 7,75 euro per ogni video visto (ne hanno prodotti una settantina) e ai 231.021 video sostenitori iscritti al canale You Tube. Grazie a questi numeri la 22enne australiana Elayna Carausu e il suo compagno Riley Whitelum che attualmente si trovano alle isole Tonga con il loro Oceanis Cyclades 43, se la passano alla grande. (foto http://www.hotel-r.net)
SONO BELLI…
Miracoli del web e bravura dei due bellissimi e abbronzatissimi velisti che sono riusciti nel sogno di tutti, farsi finanziare per stare in vacanza in barca in una crociera infinita nei mari più belli del mondo. Il povero scrittore Jack London negli anni ’20 per girare il mondo con la sua braccare costretto a scrivere con una macchina da scrivere almeno un articolo al giorno, qualunque condizione di mare ci fosse. E lo pagavano meno dei nostri eroi del web.
… MA SOPRATTUTTO BRAVI
Ma non e’ tutto oro quel che luccica. Per raggiungere questo straordinario risultato i due velisti “più’ belli del mondo” lavorano ogni giorno al loro sito internet, alla realizzazione di video, alla registrazione di nuove canzoni scritte e interpretare dalla stupenda Alayna Certo, un lavoro piacevole il loro ma sono bravi, potete rendervene conto anche voi guardando questo video…
GUARDA IL VIDEO
IL SEGRETO DEL SUCCESSO
Il segreto del successo economico dei due navigatori e’ che stanno costruendo un vero e proprio diario di bordo video a puntate, ricco di consigli utili sui luoghi che visitano, sulla navigazione, sulla cucina, sulla pesca. Sicuramente meglio di quello (ve lo ricordate?) che realizzarono anni fa i simpatici ma bruttissimi Suzie Blady e Patrizio Roversi che tentarono di fare un’operazione analoga con una barca, finanziati dalla RAI e dalle regioni italiane. Video noiosissimi e poco interessanti. Insomma i due velisti più’ invidiati del web sono bravi e i 10.000 euro al mese che si guadagnano se li meritano. Se qualcuno li vuole emulare si faccia avanti.
UN ALTRO BELLISSIMO VIDEO
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio
4 commenti su “Ti pagano 10.000 euro al mese per divertirti girando il mondo in barca. Tutto vero”
… con così tanti fessi al mondo, è “normale” che questi due furbi ne approfittino … :))
… che il Giornale della Vela si presti promuovendo queste furbate, mi sembra un comportamento altrettanto ruffiano (certamente non etico, ammesso che si sappia cosa significhi “etico”) ….. saluti 🙂
Spero che questo commento sia uno scherzo.
Etico? Furbate? Ruffiano? Mi paiono i ragli di un asino invidioso e rancoroso che non è riuscito a combinare nulla nella propria vita….
Credo sia esattamente uno degli scopi di un Giornale che si rispetti quello di sostenere iniziative legate alla vita a vela, della quale questi 2 ragazzi sono un meraviglioso esempio.
A me Suzy Blady e Patrizio Roversi piacevano moltissimo. Ti sapevano trasmettere molte sensazioni legate al loro viaggio, ti facevano sognare.
non credo proprio che riescano a ricavare 10.000 euro al mese, io li seguo dall’inizio della loro avventura e non ho mai pagato un euro per vedere i loro video e credo di non essere il solo. Anche per me i loro video risultano molto più simpatici istruttivi e “veri” rispetto a quelli del simpaticissimo Patrizio e Suzy se non altro perchè navigano in due e con una barca (ora un catamarano 45′ ) dalle dimensioni vicine alla mia. Mi cruccio soltanto per la lingua ma i video son fatti talmente bene che risulta facile capire l’essenziale.