Dai filetti per vele digitali al porta-tender intelligente… dieci superaccessori che vedrete al METS
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra i prodotti selezionati dalla giuria del DAME (Design Award METS), il prestigioso premio che verrà assegnato al prodotto giudicato più innovativo tra quelli presentati al METS (15-17 novembre, la fiera internazionale dedicata all’accessoristica di Amsterdam) a noi ne sono piaciuti in particolar modo dieci, per la loro “intelligenza”. Ecco i prodotti che ci hanno colpito:
1. DINGHY RINGS
Un sistema semplice e intelligente per tenere il tender gonfiato sempre a portata di mano durante la vostra crociera: si tratta di due grossi “anelli” che vengono attaccati sotto la plancetta poppiera oppure fissati ai pulpiti di poppa tramite una staffa. I tubolari del tender vanno infilati negli anelli, mentre la prua viene issata con una drizza. www.dinghyrings.com
2. LUCE A LED CON MAGNETE PER BIMINI
Questo è un “uovo di Colombo” ideato dai tedeschi di Fender Design che vi risolverà i problemi di illuminazione in pozzetto: altro non è che una luce a LED dotata di magnete e due contromagneti molto potenti: questi ultimi possono essere applicati sul bimini e su ogni genere di tessuto. La luce funziona a batteria ed è integrata in un dispositivo leggero e semplicissimo da montare. www.fender-design.com
3. FLEXOFOLD COMPOSITE
Dalla Danimarca arriva Flexofold Composite, un’elica pieghevole ultratecnologica a 2 pale per saildrive: è infatti caratterizzata da un design idrodinamico che garantisce un basso attrito e buona spinta, una leggerezza derivante dalla costruzione in composito (immune da elettrolisi, cosa da non sottovalutare), un sistema di montaggio rapido brevettato e ammortizzatori Dual Shock. www.flexofold.com
4. DOKENSIP
Dokensip è un sistema di sensori wireless facile da installare e che vi permette il monitoraggio dello stato della barca quando siete ormeggiati in porto o alla fonda, tramite una app su smartphone. Potrete tenere sott’occhio sentina, batterie, alimentazione, temperatura, gas, fumo e comandare a distanza gli interruttori e sarete avvisati in caso di intrusione a bordo. Senza dimenticare la geolocalizzazione della barca e le condizioni atmosferiche e della marea! www.dokensip.com
5. SKYWATCHBL500
SkywatchBL500 è una stazione meteorologica per smartphone con tecnologia Bluetooth con velocità del vento, temperatura, umidità, pressione e indice UV. Avrete la possibilità di condividere le vostre esperienze e le vostre misurazioni sui principali social network come Facebook, Twitter e Instagram. È possibile utilizzare la modalità di monitoraggio e registrare automaticamente i dati meteo e la posizione GPS. www.jdc.ch
6. ETELLTALE
Ideato dalla Mer Agitee, la società di Michel Desjoyeaux, eTellTale è uno strumento prezioso per i velisti più “corsaioli”: di fatto sostituisce i filetti sulle vele con un dispositivo digitale, facile da applicare, in grado di segnalare tramite dati wireless, una volta settati i parametri giusti, se il flusso dell’aria sulla vela sia regolare e “corretto” oppure sia disturbato da turbolenze anomale. www.meragitee.com
7. EP 6.5 OCEAN RACING
Mustang Survivals si presenta sul mercato con una serie di prodotti davvero di alta fascia, caratterizzati da un design che massimizza l’ergonomia e l’utilizzo di materiali “nobili” come il Gore-Tex e l’Exoskin. Cerata e salopette EP 6.5 Ocean Racing sono state sviluppate con l’aiuto di affermati velisti oceanici e garantiscono ottima impermeabilità, comfort, resistenza e soprattutto termoregolazione. www.mustangsurvival.com
8. WATERPROOF USB CHARGE SOCKET
Da Scanstrut arriva la presa USB impermeabile, da montare in coperta. La doppia presa universale offre una doppia modalità di ricarica a 12 e 24 V. La protezione stagna è garantita con qualsiasi combinazione di 0, 1 o 2 dispositivi collegati e la presa funziona con qualsiasi tipologia di connettore USB. Una soluzione davvero ottima se combinata con una custodia impermeabile per il vostro tablet o smartphone! www.scanstrut.com
9. MODULAR 300
Il nuovo dissalatore Modular 300 di Schenker è il primo e l’unico desalinizzatore marino che utilizza una pompa centrifuga multistadio principale combinata con un sistema di recupero energetico volumetrico. Questa soluzione fornisce un rendimento molto elevato (2 kW il consumo) e un’affidabilità sorprendente, non raggiungibile con tecnologie tradizionali basate su pompe a pistoni. www.schenkerwatermakers.com
10. NUANCE ECO SMART
Nuance è una soluzione innovativa che sostituisce le pellicole oscuranti tradizionali sui boccaporti e osteriggi con un laminato elettronicamente regolabile in vetro o policarbonato. Blocca il 99,9% dei raggi UV, sostiene l’azienda produttrice. Le celle fotovoltaiche integrate sul telaio permettono Nuance Eco-Smart di lavorare in completa autonomia energetica e non è necessario alcun cablaggio. Il controllo dell’opacità, da chiaro a scuro, è regolato da un pannello touch integrato nel boccaporto. www.vision-systems.fr
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per
Sail-pod 25 kW: elettrico, italiano, ecologico. Per barche a vela da 12 m!
L’azienda italiana Velettrica ha ideato Sail-pod 25 kW, un innovativo sistema di propulsione elettrico con un’elica hi-tech che funziona come un normale propulsore, ma consente nello stesso tempo di recuperare energia quando la barca è spinta solo dalle vele. Leggerissimo,