developed and seo specialist Franco Danese
Scorri la lista e controlla se hai già provveduto a fare questi lavori. Prima dell’inverno è importante dedicare un po’ di tempo alla barca per la manutenzione ordinaria, che allunga la vita delle attrezzature, degli interni e di tutto l’equipaggiamento.
Elimina l’umidità – Operazione semplice ed efficace grazie al deumidificatore Sanidry. Non usa elettricità, una membrana traspirante cattura l’umidità presente nell’aria assorbendo il vapore acqueo. Sostituisci la membrana ogni 6 settimane.
Lubrifica le parti meccaniche – soprattutto in ambiente marino le parti meccaniche sono esposte a ruggine e corrosioni, individuarle e curarle è indispensabile.
Fai risplendere cuscini e tappezzeria interna – Rimuove funghi macchie e tracce di muffa da cuscini moquette e tappeti.
Pulisci facilmente la sentina – Elimina in maniera durevole fango melma e acqua contaminata da olii. Altissimo potere emulsionante che pulisce in poco tempo la sentina.
Lucida le parti in metallo – lo spray al teflon è perfetto per mantenere lucida l’attrezzatura di coperta in metallo come candelieri, pulpiti e scalette ma anche carrelli fiocco e randa.
Copri i tuoi winch– I winch sono sottoposti a sforzi meccanici notevoli e la loro revisione va effettuata periodicamente, ma con dei semplici copriwinch si riduce la manutenzione ordinaria e si evita di doverli lucidare con l’arrivo della bella stagione.
Copri il motore – si applica sulla calotta del fuoribordo per ripararlo da sole e pioggia ed eventuali residui che potrebbero penetrare e danneggiare le parti interne. L’interno è felpato per non segnare la vernice in caso di urto.
Elimina le macchie sul teak – Elimina le macchie nere dal legno originate da funghi alghe muffe che non vengono normalmente tolte dai detersivi classici.
Per scoprire tutti gli utili prodotti per la pulizia della barca CLICCA QUI
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi