SPECIALE USATO Cinque occasioni al prezzo di una city car
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
E’ proprio vero che al giorno d’oggi, esplorando attentamente il mercato dell’usato, comprare una barca può costare meno che acquistare una city car.
Su Topboatmarket, abbiamo scovato per voi cinque modelli (prezzo medio: 17.000 euro, quello di una buona city car, come la Citroen C4 della foto sopra) che potrete portarvi a casa senza svenarvi. Catorci senza pedigree? Tutt’altro, guardate un po’:
Dalò D772 Crociera a 9.500 euro
Stiamo parlando di un 7,72 metri del 2006, visionabile sul mar Ligure, a soli 9.500 euro. Una vera e propria occasione, un progetto di Fontana, Navone e Maletto, il grande progettista di Coppa America. E’ l’ideale per uscite in amicizia e brevi crociera: una barca davvero facile da gestire.
GUARDA L’ANNUNCIO
EC7 a 11.500 euro
Epaminonda Ceccarelli è stato uno dei primi grandi architetti navali italiani: L’Ec 7, è stato disegnato negli Anni ‘70, per il cantiere Conaver, ma questo particolare modello, che sta sul lago di Varese, è stato varato nel 1992. Il prezzo è davvero interessante per questo 7,30 metri (larghissimo, 2,74 m).
GUARDA L’ANNUNCIO
C.N.N.T. Nova 30 a 25.000 euro
Questo Nova 30 del CNNT (Costruzioni Nautiche Novelli Teodorico) è davvero una barca in condizioni perfette, pronta a navigare. Varata nel 1997, la “piccola” del cantiere pesarese nasce dall’esigenza di poter navigare in tutta semplicità senza i vincoli dell’immatricolazione (lunghezza 9,82 m) e della patente ma con la possibilità di effettuare anche crociere a lungo raggio.
GUARDA L’ANNUNCIO
First 21.7 a 16.500 euro
Questo piccolo e performante Beneteau 21.7 del 2010 è sempre stato sul Lago d’Iseo con un unico proprietario: ve lo portate via per 16.500 euro (una buona occasione visto che secondo le nostre quotazioni per un modello del 2010 il prezzo di mercato è di 18.000 euro). E’ completa di gennaker e bompresso ed è dotata di motorizzazione fuoribordo Mercury 4 cv con alternatore per la ricarica delle batterie.
GUARDA L’ANNUNCIO
SCOPRI LE QUOTAZIONI ATTUALI
Jeanneau Sun 2500 a 26.200 euro
Una bel sette metri e mezzo del 2007 (progetto di Olivier Petit), tenuto sul lago di Como (sappiate che l’usura in acqua dolce è decisamente minore), a un prezzo decisamente interessante. Il design è piuttosto al passo coi tempi, caratterizzato da una poppa larga e slanci ridotti.
GUARDA L’ANNUNCIO
PUBBLICA IL TUO ANNUNCIO
SE VUOI SAPERE DI PIU’ SULL’EFFICACIA DEGLI ANNUNCI PUBBLICATI CLICCA QUI
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Salvate Marinariello, una Classic Boat cult dell’Adriatico!
Quando si parla di Classic Boat d’eccezione, scafi leggendari, il nome Marinariello evoca subito una storia esemplare, capace di spaziare dalla Nuova Zelanda all’Adriatico, intrecciando passioni irriducibili, resilienza sportiva e visionarietà progettuale. Nata dalla geniale matita di Bruce Farr, Marianello
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
La tua barca potrebbe essere un Classic Cult! Scopri 300+ progetti e la loro storia
Nato per celebrare e valorizzare quelle belle barche che, troppi, oggi considerano come semplici ‘anziane’, il Classic Boat Club è una realtà dedicata a mantenere viva e attuale la storia delle Classic Boat, le barche che, di serie o meno,