developed and seo specialist Franco Danese
La tecnologia per la sicurezza in mare ha fatto passi da gigante negli ultimi tempi, e con Epirb, MOB e PLB massimizzerete la possibilità di essere soccorsi al largo, quando ce n’è veramente bisogno. Nauticplace presenta 3 modelli dedicati all’invio del proprio posizionamento ai soccorritori, tra cui il nuovissimo MOB1.
L’Epirb è il migliore strumento per il soccorso in mare, è utilizzato per lanciare un segnale di emergenza comunicando la propria posizione sul globo attraverso il sistema satellitare COSPAS-SARSAT. È obbligatorio per le imbarcazioni che navigano oltre le 50 miglia dalla costa e si divide in due categorie:
Inoltre esistono modelli che hanno integrato il GPS, consigliati visto che la differenza di prezzo è minima, ma la precisione del segnale aumenta molto. ACQUISTA QUI
La registrazione:
L’obbligo: ogni 4 anni bisogna procedere alla sostituzione della batteria o dell’Epirb stesso.
Il PLB è registrato a nome della persona e non dell’imbarcazione. Dunque il suo principale vantaggio è che può essere utilizzato in diverse situazioni (navigazione, alpinismo, fuoristrada, ecc.)
Vantaggi:
Oltra al pulsante di attivazione è presente un secondo pulsante che serve da test per la verifica periodica del funzionamento dell’apparecchio. ACQUISTA QUI
In caso di uomo a mare, grazie a questo strumento opportunamente allocato nel giubbotto di salvataggio, si può facilmente localizzare la persona. Lo strumento comunica la propria posizione dando un avviso a tutti i ricevitori AIS e chartplotter nelle vicinanze. Inoltre il MOB1 ha la funzione DSC integrata (invio segnale acustico al VHF della tua imbarcazione, in modo che l’equipaggio sia immediatamente avvisato). ACQUISTA QUI
Vantaggi:
Se vuoi ricevere maggiori informazioni scrivi a web@nauticplace.com oppure visita il sito www.nauticplace.com
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi