Quando pronunciamo la parola “motorsailer” siamo automaticamente portati a pensare una barca di grandi dimensioni e lenta. E invece il NUVA MS6, che sarà presente al Salone Nautico di Barcellona (12-16 ottobre), cozza decisamente contro l’immaginario collettivo (vi ricordate, su scala maggiore, il BD56, frutto degli stessi progettisti?).
UN MOTORSAILER DI… 6 METRI
Si tratta infatti di un piccola barca (5,99 metri di lunghezza dello scafo) che è un vero e proprio motorsailer. Ma c’è di più: nella versione opzionale MS6 Plus, il pozzetto si estende, il baglio passa da 2,45 a 3,45 metri allargando le murate! Una volta esteso, si trasforma in una grande area prendisole o per il pranzo in totale comodità. A poppa è alloggiato il fuoribordo dalla potenza importante (Yamaha da 70 cavalli), che consente alla barca di planare (la velocità di crociera è stimata intorno ai 14 nodi, la massima di 20 nodi).
TIMONERIA “MOTORISTA”
Scorrendo verso prua, spicca la timoneria “importata” dal mondo del motore, dal look sportivo (e qui i puristi della vela storceranno il naso), mentre la cabina sottocoperta, a cui si accede dall’ingresso a sinistra della timoneria centrale, garantisce una sistemazione comoda per due persone (c’è anche un wc chimico).
FACILISSIMO CARRELLARLA
La chiglia con bulbo a scomparsa nello scafo è completamente retrattile, il che consente di navigare anche nelle acque meno profonde e facilita la carrellabilità della barca: scordatevi le spese del posto barca, potete tirarla in secco quando volete.
Il motore pesca 0,45, la chiglia giù 1,25 m. La pala del timone è stata studiata per essere facilmente amovibile. Il peso della barca è di 1.350 kg. Il piano velico prevede la sola randa di 16,8 metri quadri su un albero alto in carbonio 8,8 metri, con un gennaker opzionale di 14,3 mq. Questa configurazione consente di navigare a 5-6 nodi di velocità. Il progetto è di Barcelona Yacht Design Group. www.nuvayachts.com
GUARDA LA GALLERY CON TUTTE LE IMMAGINI