Il circuito VELA Cup: barche e velisti d’ogni estrazione e livello. Con la passione come collante
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
370 barche partecipanti, 3.000 velisti a bordo, 10.000 persone coinvolte, 230 premi distribuiti in tre appuntamenti da maggio a fine settembre. Questi sono i numeri del circuito TAG Heuer VELA Cup 2016, le innovative regate/veleggiate aperte a tutte le barche di ogni dimensione e foggia, senza limitazioni d’età, senza burocrazia ne complicazioni tecniche, con classifiche stilate in base alla lunghezza. Il percorso è costiero, alla portata di tutti, con una vera navigazione in ogni andatura che dà possibilità di risultato ad ogni barca, con o senza spinnaker. Alla sera premiazione con premi per “quasi” tutti, cibo, musica e divertimento assicurato. Tutto questo in luoghi che sono i più belli del Mediterraneo.
I perchè di questo successo
Grazie alla sua semplice formula nei tre appuntamenti 2016 e’ andata in scena la più grande festa della vela del Mar Tirreno: il 7 maggio a Santa Margherita Ligure nel Golfo del Tigullio, il 20 agosto a Porto Rafael nell’arcipelago sardo della Maddalena e il 24 settembre a Le Grazie nel Golfo dei Poeti di La Spezia. Il circuito TAG Heuer VELA Cup verra’ replicata nel 2017 con le tre location già confermate per il 2017 (Santa Margherita il 6 maggio; Porto Rafael in abbinata al Trofeo Formenton il 20 agosto e nel Golfo di Spezia a giugno) e altre che si aggiungeranno.
La formula della TAG Heuer VELA Cup ha intercettato la voglia di divertirsi in mare e a terra di chi va in vela, coinvolgendo ogni genere di barca e appassionato.
In Liguria, a Santa Margherita, hanno convissuto barche top come SuperNikka, il velista mostro sacro come Mauro Pelaschier, ma anche scafi condotti da una skipper di 92 anni o con un equipaggio che comprendeva anche un bimbo di 6 mesi.
In Sardegna tra le isole della Maddalena, barche nuovissime di cantieri famosi come Grand Soleil e Ice Yachts a confronto con signore del mare come Loki, uno yawl di 11 metri del 1948.
Nel Golfo di Spezia si sono confrontate barche da regata pura come il Rodman 42 Cheyenne ma anche barche che non avrebbero altre possibilita’ di gareggiare come un motorsailer in acciaio di 18 tonnellate.
Per tutti gli eventi, la festa non si e’ esaurita in mare ma e’ proseguita a terra con una festa della premiazione dove sono stati distribuiti un totale di 213 premi, compresi i prestigiosi TAG Heuer Aquaracer messi in palio ad estrazione tra tutti i partecipanti. E poi, serata all’insegna del buon cibo e della musica per tutti i partecipanti.
Il segreto della formula
In poche parole il segreto della formula vincente della TAG Heuer VELA Cup si può riassumere in queste poche parole: Il mondo della vela e’ questo, non quello di un’immagine esclusiva per pochi. La verita’ e’ che la vela e’ contaminazione. Barche e velisti d’ogni tipo e d’ogni estrazione e livello. Con la passione, il divertimento, la voglia di confrontarsi come collante.
Siete tutti invitati al circuito TAG Heuer VELA Cup 2017, a partire dall’inizio di maggio 2017. Preparatevi!
Guarda cos’è successo a Santa Margherita Ligure
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Meno 30 giorni alla VELA Cup Toscana. Più di 50 barche già iscritte, perché non puoi mancare
Manca un mese all’edizione speciale della regata/festa della, la VELA Cup Toscana, da venerdì 23 a domenica 25 maggio (regata 24/25 e super festa sabato 24) al Marina di Cala de’ Medici a Rosignano. Conviene esserci se siete appassionati di
VELA Cup Toscana (23-25 maggio) è anche questo: il “cineforum” sul film più bello sulla vela
Dal 23 al 25 maggio il Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi tra Rosignano e Castiglioncello, ospita la VELA Cup Toscana 2025 Special Edition 50 anni GdV: una tappa imperdibile del circuito di regate più affollato
-2 settimane alle VELA Cup Liguria, a Chiavari dal 2 al 4 maggio. Iscriviti subito!
Tra due settimane in Liguria c’è il primo weekend della VELA Cup 2025. Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio nel Golfo del Tigullio c’è la prima tappa del circuito di regate più affollato d’Italia, la grande festa della
Più di 50 barche iscritte alla Vela Cup Liguria il weekend del 3 maggio. Guarda chi c’è già!
Mancano 18 giorni alla grande prima del circuito VELA Cup, le regate/festa della vela più affollate d’Italia. E sono già più di 50 le barche, di ogni foggia e taglia, iscritte alla VELA Cup Liguria che si terrà a Chiavari