VIDEO Vola Maserati, vola! Intanto in Bretagna si costruisce un mostro…
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Volare… cantava Modugno, italianissimo. E finalmente è italianissimo anche un maxi trimarano volante. Stiamo parlando del Multi 70 Maserati capitanato da Giovanni Soldini che, in attesa di iniziare la propria stagione con la Rolex Middle Sea Race (600 miglia partendo da Malta, circumnavigando la Sicilia e tornando a Malta), sta imparando a navigare “full foiling”, ovvero completamente sollevato dall’acqua. Guardate che spettacolo in questo video!
GUARDA MASERATI IN VOLO!
IL FOILING SU MASERATI SPIEGATO DA SOLDINI
I NUMERI DI MASERATI
Ricordiamo che Maserati è un Multi70 dotato di foil, costruito nel 2011 lungo 21,2 metri e largo 16,8. Pesca un massimo di 4,5 m e l’albero è alto 29 metri. Il peso totale è di 6,3 tonnellate e la superficie velica è di 310 mq a vele bianche e 409 mq alle portanti. La velocità massima raggiunta dal trimarano, per adesso, è di 43 nodi.
INTANTO IN BRETAGNA…
Intanto, sulla sponda atlantica d’Europa, si sta iniziando l’assemblaggio di Banque Populaire IX, il maxi trimarano (anch’esso dotato di foil) che sarà a disposizione di Armel Le Cleac’h. Per adesso ci sono solo i rendering. Si tratta di un mostro assai lungo (32 metri) ma soprattutto larghissimo (23 metri), progettato da Van Peteghem – Lauriot Prévost per regalare nella categoria “Ultime” delle regate oceaniche e quindi andare a sfidare scafi del calibro di Macif di Francois Gabart e Sodebo di Thomas Coville. Peserà 15 tonnellate è avrà una superficie velica di 610 mq a vele bianche e 890 mq alle portanti. Lo studio dei foils è stato affidato al guru Martin Fisher. Lo vedremo in acqua nell’estate del 2017 e sarà alla Jacques Vabre dello stesso anno.
GUARDA IL VIDEO-RENDERING
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
KiSS25: la nuova sportboat italo-danese (9m) in carbonio one-design
Dalla collaborazione tra Danimarca e Italia arriva una novità destinata a farsi notare nel panorama delle regate one-design: la KiSS25, una barca da regata lunga 25 piedi, interamente realizzata in fibra di carbonio e pensata per essere un’arma definitiva in
USATO CLASSIC BOAT | 5 scafi fuori dal coro firmati Sparkman & Stephens (12-16 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Vuoi valorizzare la tua Classic Boat? C’è un Registro dedicato! Scopri come fare
Il Classic Boat Club è sempre più vivo, e le barche iscritte al Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico sono sempre di più! Per chi si fosse perso qualche passaggio, il Classic Boat Club è la nuova community
Classic Boat Club: marea di barche storiche a Cala De Medici
Buona la prima per il Registro Ufficiale del Classic Boat Club, che alla Vela Cup Toscana ha registrato ampi risultati. In loco, infatti, abbiamo ispezionato decine di Classic Boat, che andranno presto ad affiancare le oltre 40 barche già presenti