Sono passati 14 anni, ma questa foto di Gilles Martin-Raget suscita ancora fortissime emozioni. Questo è l’Orma 60 Fujifilm di Loick Peyron, in piena tempesta al largo di Ouessant (Bretagna). Davanti al maxi trimarano ci si potrebbe aspettare l’uscita del kraken, il leggendario mostro marino.
UNA REGATA MITICA DAL SAPORE ANTICO
Siamo alla Course des Phares del 2002, una regata di quelle che, pur corsa a bordo dei veloci e tecnologici trimarani Orma 60, aveva il sapore di antico. Si trattava di un percorso di 2500 miglia (con partenza e arrivo a Calais) che avrebbe portato i dieci trimarani in gara a doppiare i più famosi fari dell’Atlantico: l’Armen in Bretagna, Les Poulains al largo di Belle-Ile, la Tour d’Hercule (il più antico faro del mondo ancora in attività) a La Coruna. Poi, dopo una boa davanti a Lisbona, gli Orma 60 sarebbero dovuti risalire verso il Fastnet. Solo in tre arrivarono a Calais, viste le condizioni davvero proibitive con venti a oltre 45 nodi e un mare da paura, proprio come documenta lo scatto che vi mostriamo (qui potete trovare altri incredibili scatti della regata di Martin-Raget) e il video in calce. Vinse proprio Fujifilm, con un tempo di 7 giorni, 16 ore, 32 minuti e 42 secondi. Alle spalle di Peyron, Jean Le Cam su Bonduelle e Bertrand De Broc su Banque Covefi.
GUARDA IL VIDEO DELLA REGATA