BUROCRAZIA CANAGLIA. Il registro telematico è finalmente realtà. FORSE
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ricordate il fantomatico registro telematico, più volte promesso e poi scomparso nei meandri dei palazzi della politica? Forse che qualcosa si stia muovendo per davvero?
In occasione della sua visita al Salone di Genova, il Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini ha annunciato che il testo del regolamento attuativo del Registro Telematico delle imbarcazioni da diporto andrà alla ratifica nel corso del prossimo Consiglio dei Ministri. Forse si avvicina per davvero il momento nel quale potremo dimenticarci la duplicazione (ehm, moltiplicazione) dei controlli in mare. Speriamolo davvero.
Rimangono però diversi problemi per i quali non si vede una soluzione a breve termine. Come l’assurda norma per la quale non si potrebbe usare il tasto di soccorso DSC senza, ovviamente, pagare un balzello…
O ancora l’impossibilità di ottenere la patente nautica per chi usa gli occhiali da vista e ci vede poco da un occhio…
Oppure… la difficoltà di scoprire i cavillosi regolamenti di molte delle aree marine protette (ognuna fa da sola le proprie regole), che ci impedisce di vivere appieno le bellezze delle nostre coste. Ultimo, ma non ultimo, le incredibili complicazioni delle dotazioni di sicurezza che ogni diportista è obbligato ad avere a bordo o le modalità di smaltimento dei razzi…
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Comuni in guerra per la conquista delle isole della Costa Smeralda
Il comune di Arzachena rivendica l’appartenenza di un pugno di isole minori dell’Arcipelago della Maddalena. E chiede la riperimetrazione della zona alla Regione Sardegna. Vi ricordate negli anni ‘80 quando gli argentini cercarono di invadere le piccole e sperdute isole
Bandiera belga addio dall’1 gennaio 2019. Ecco cosa è successo
A partire dall’1 gennaio del 2019, per poter registrare una barca in Belgio, e battere bandiera belga, occorrerà che la proprietà sia almeno al 50% di un cittadino Belga o di un residente sul territorio. Abbiamo cercato di saperne di
La denuncia: “Boe e cavi sotto al pelo dell’acqua alla Maddalena: con ventone si rischia grosso!”
La cala Francese alla Maddalena (uno dei migliori ridossi da maestrale della zona) è interdetta da un cavo con tanto di boette, non segnalato. E gli ignari diportisti che cercano riparo rischiano grosso. Ecco la testimonianza (datata 6 settembre) del
Lasciate la barca incustodita in rada? Occhio a dove siete: rischiate assurde sanzioni!
Il mare è una tavola blu (come canterebbe Edoardo Vianello), date fondo in rada a Cala Feola, a Ponza. Approntate il tender e con i vostri amici o la vostra famiglia decidete di scendere a terra, per fare due passi