Non sappiamo come ci siano finiti, ma sta di fatto che ci sono finiti. Siamo nel Golfo di Saint Tropez, vicino all’ansa di L’Escalet. La foto, inviataci dalla lettrice Elena Bocchietto, ritrae la goletta di 24 metri Mojo a scogli, peraltro in una giornata – a giudicare dalla foto – dalle condizioni meteomarine tranquille. La barca, varata nel 2000, viene utilizzata per il charter. Il prezzo di noleggio, per il mese di settembre, è di 1.150 euro al giorno: non male pagare una tale cifra per andare a scogli!
LA SCHEDA DELLA BARCA
La goletta Mojo è stata costruita nel 2000 ma ha subito rimaneggiamenti nel refit nel 2015: è lunga 24 metri e larga 6,3. La goletta ha 5 cabine doppie e 2 cabine triple oltre che cuccette separate per l’equipaggio. E’ sospinta da un entrobordo Man da 360 cavalli.
6 commenti su “Come spendere mille euro al giorno per andare a scogli”
Mi dispiace per la nota ma dalla foto vedo che non si tratta di ” goletta” perchè l’albero di maestra si trova più a prua. Sarei curioso di sapere se il noleggio è avvenuto con un comandante professionista o se l’equipaggio era composto da soli appassionati. Andare a scogli è per tutti un fatto accidentale e molto spiacevole ma credo che un professionista raramente abbassa la guardia. Buon vento a tutti.
Goletta […] L’albero di maestra è collocato a poppa ed è generalmente più grande dell’albero di trinchetto posizionato a prua;(Wikipedia, alla voce Armo)
Non è che ha imbarcato acqua?
Una barca a scogli è sempre un evento nefasto e drammatico, qualunque sia la causa che lo ha provocato. Ogni commento o ironia è fuori luogo.
È un caicco 🙂
Quella rada, l’escalet, ha un fondo che spesso non tiene…
Il Mojo, come si può ben vedere dalla foto, è armato a ketch con l’albero più alto (quello su cui verrà issata la randa o mainsail) a prua e l’albero di mezzana a poppa su cui, appunto, invece s’isserà la mezzana…