Come spendere mille euro al giorno per andare a scogli
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Non sappiamo come ci siano finiti, ma sta di fatto che ci sono finiti. Siamo nel Golfo di Saint Tropez, vicino all’ansa di L’Escalet. La foto, inviataci dalla lettrice Elena Bocchietto, ritrae la goletta di 24 metri Mojo a scogli, peraltro in una giornata – a giudicare dalla foto – dalle condizioni meteomarine tranquille. La barca, varata nel 2000, viene utilizzata per il charter. Il prezzo di noleggio, per il mese di settembre, è di 1.150 euro al giorno: non male pagare una tale cifra per andare a scogli!
LA SCHEDA DELLA BARCA
La goletta Mojo è stata costruita nel 2000 ma ha subito rimaneggiamenti nel refit nel 2015: è lunga 24 metri e larga 6,3. La goletta ha 5 cabine doppie e 2 cabine triple oltre che cuccette separate per l’equipaggio. E’ sospinta da un entrobordo Man da 360 cavalli.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Un rientro in porto da leoni
Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA
“Suorza”, “Porgi l’altra randa”, “con…vento”: ecco cosa vi siete inventati su questa foto
E’ proprio vero che (per fortuna), il mare è di tutti e per tutti. Abbiamo scovato questa singolare foto sul web (QUI), e ci siamo divertiti a chiedervi su Facebook di inventare una didascalia. Si è generato un cosiddetto “flame”
Nove mete dove navigare almeno una volta nella vita
Stanchi delle solite zone di navigazione? Volete provare qualcosa di diverso? Ci sono luoghi che, per gli appassionati di vela, hanno qualcosa di magico. Alcuni sanno di avventura estrema, come la Penisola Antartica, altri si rifanno alla grande tradizione Made
CIAK… (CI) SI GIRA! Le più spettacolari scuffie dei giganti del mare.
Stavamo riguardando la scuffia in Atlantico di Lionel Lemonchois e Roland Jourdain alla Transat Jacques Vabre (poi recuperati in elicottero, trovate qui il video) e questa ci ha fatto ricordare non solo che un incidente analogo, con la stessa barca, era
6 commenti su “Come spendere mille euro al giorno per andare a scogli”
Mi dispiace per la nota ma dalla foto vedo che non si tratta di ” goletta” perchè l’albero di maestra si trova più a prua. Sarei curioso di sapere se il noleggio è avvenuto con un comandante professionista o se l’equipaggio era composto da soli appassionati. Andare a scogli è per tutti un fatto accidentale e molto spiacevole ma credo che un professionista raramente abbassa la guardia. Buon vento a tutti.
Goletta […] L’albero di maestra è collocato a poppa ed è generalmente più grande dell’albero di trinchetto posizionato a prua;(Wikipedia, alla voce Armo)
Non è che ha imbarcato acqua?
Una barca a scogli è sempre un evento nefasto e drammatico, qualunque sia la causa che lo ha provocato. Ogni commento o ironia è fuori luogo.
È un caicco 🙂
Quella rada, l’escalet, ha un fondo che spesso non tiene…
Il Mojo, come si può ben vedere dalla foto, è armato a ketch con l’albero più alto (quello su cui verrà issata la randa o mainsail) a prua e l’albero di mezzana a poppa su cui, appunto, invece s’isserà la mezzana…