Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
Nato a Milano il 16 maggio 1966, è il più famoso navigatore italiano. Compie a 16 anni la sua prima traversata in Atlantico. Nell’89 vince la ARC, nel 1996 trionfa alla Ostar tra i 50 piedi e alla Quebec-Saint Malo. Tra i velisti è un mito. La fama mediatica arriva nell’edizione 1998-99 della Around Alone (giro del mondo in solitario a tappe), a cui Soldini partecipa a bordo del 60 piedi Fila: la vittoria passa in secondo piano rispetto al gesto di grande sportività del velista milanese;
Giovanni salva Isabelle Autissier, rovesciatasi in pieno Pacifico e lontana da qualsiasi possibilità di interventi di salvataggio a causa delle condizioni metereologiche. Poi tante vittorie, in solitario e in doppio. Nel 2013 riparte a zonzo per gli oceani con il VOR 70 Maserati, ora si lancia sui multi 70, sempre con Maserati come partner.
Perché: Giovanni Soldini è un mito per i velisti: tra gli oceanici italiani, è quello che ha vinto di più.