Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
Ernest Shackleton (nato nel 1874 a Kilkea House, in Irlanda) è, ancora oggi, l’emblema dell’esploratore capace di portare a termine l’impossibile. Nel 1915, mentre Shackleton e i suoi uomini stavano cercando di raggiungere il Polo Sud a bordo dell’Endurance, il tre alberi si bloccò nella banchisa e venne abbandonato prima di venire letteralmente stritolato dalla pressione dei ghiacci. Gli uomini usarono le scialuppe per raggiungere l’Isola Elephant.
Da lì, il 24 aprile Shackleton si lanciò in un viaggio senza speranza a bordo di una scialuppa a vela di 7 metri fino alla Georgia del Sud, dove entrò finalmente in contatto con alcuni balenieri. Aveva percorso 800 miglia. Tornò con i soccorsi dopo quattro mesi dove aveva lasciato i suoi uomini e salvandoli tutti e 27.
Perché: Navigando per 800 miglia sulla scialuppa di 7 metri James Caird in Antartide, salvò tutti e 27 i membri del suo equipaggio rimasti ad aspettarlo tra i ghiacci.