Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
Alessandra nasce a Grosseto nel 1970. Scopre la tavola a vela nell’82, cinque anni dopo è già terza al Mondiale Giovanile. Alle Olimpiadi di Barcellona ’92 è settima sui Mistral, ma si rifà ad Atlanta ’96 vincendo il bronzo. La sua carriera raggiunge il culmine con l’oro di Sydney nel 2000. Ad Atene 2004 si “accontenta” del bronzo e a Qingdao, nel 2008, sulle nuove tavole RS:X, che hanno sostituito il Mistral, si porta a casa un argento.
Nel suo infinito palmares, anche quattro ori, due argenti mondiali e cinque titoli europei. Dopo la campionessa di scherma Valentina Vezzali (cinque medaglie olimpiche individuali) è l’atleta olimpionica azzurra più titolata. Sotto la sua guida di Direttore tecnico Giovanile FIV, i nostri atleti stanno riscuotendo tanti successi.
Perché: Alessandra è la velista olimpica italiana più titolata di sempre con quattro medaglie (un oro, un argento e due bronzi).