L’edizione dei record. 60 barche a via della TAG Heuer VELA Cup Summer Trofeo Mario Formenton. La regata veleggiata aperta a tutte le imbarcazioni nel cuore dell’Arcipelago de La Maddalena è stata un grande successo a conferma della riuscita sinergia tra VELA Cup e Trofeo Formenton che hanno unito i loro intenti per dare vita a una grande festa della vela dell’estate.
Alle 11.35 di sabato 20 agosto è iniziata la festa: il canale tra Porto Rafael e l’isola de La Maddalena si è riempito di imbarcazioni di ogni dimensione e tipologia: giganti del mare come il Maxi 80 R&P Ourdream hanno sfrecciato di fianco a piccoli Este e J24, imbarcazioni mai viste in acqua prima come il nuovissimo Grand Soleil 58 e l’ICE 52 RS hanno provato il campo di regata insieme a imbarcazioni storiche come Loki, uno Sparkman&Stephens del 1948.
Bambini e velisti alle prime armi, con l’entusiasmo alle stelle hanno potuto sfidare un mostro sacro del vela come Tommaso Chieffi (a bordo dell’ICE 62) o ingaggiarsi in boa con l’M37 pluricampione del mondo ORC Adelasia di Torres (ex Low Noise).
Un grecale intorno ai 10/15 nodi ha permesso di dare il via a due partenze: il primo gruppo di imbarcazioni con certificato di stazza ORC (Trofeo Formenton) e a seguire, dopo dieci minuti, tutte le altre imbarcazioni senza certificato di stazza (VELA Cup). Lo spettacolo in mezzo alle Bocche di Bonifacio ha visto le barche, dopo la partenza davanti a Porto Rafael e un piccolo disimpegno, costeggiare la Maddalena per girare intorno a Barrettini, puntare poi verso la boa di Punta Corsara, mettere in seguito la prua verso Porto Pollo per la terza boa, doppiare la meda a sud di Spargi e tagliare infine il traguardo davanti a Porto Rafael. Ventun miglia che hanno visto la prima imbarcazione, lo Swan 45 Ulika di Stefano Masi, tagliare il traguardo dopo 2 ore e 41 minuti. Ma vediamo i vincitori di tutte le classi.
VELA CUP
PRIMO CLASSIFICATO OVERALL CLASSE REGATA: ULIKA Swan 45 di Stefano Masi
PRIMO CLASSIFICATO OVERALL CLASSE CROCEIRA: OURDREAM Maxi 80 R&P di Roberto Colombo
CLASSE CROCIERA
GRUPPO A (da 8,01 a 9,30 metri): vince il SUN FAST 32 BABAU di Roberto Bosio
GRUPPO B (da 9,31 a 11 m): vince il J-105 Bruschetta di Franco Pistone
GRUPPO C (da 11,01 a 13,50 metri): vince il Brenta 38 Ochoa di Belinvest
GRUPPO D (da 13,51 a 16 m): vince il Grand Soleil 50 Freetime 5 di Angelo Asti
GRUPPO E (da 16,01 a 25 metri): vince il Maxi 80 R&P Ourdream di Roberto Colombo
CLASSE REGATA
GRUPPO A (da 7 a 8 metri): vince l’ESTE 24 Supersilvietta di Michelangelo Tardioli
GRUPPO B (da 8,01 a 11 m): vince il J-109 Chestress di Leonardo Petti
GRUPPO C (da 11,01 a 13,50 metri): vince il Rodman 42 Cheyenne di Tommaso Oriani
GRUPPO D (da 13,51 a 16 m): vince lo Swan 45 Ulika di Stefano Masi
GRUPPO E (da 16,01 a 25 metri): vince Grand Soleil 58 Lazy Dog di Sergio Sagramoso

TROFEO FORMETON
ORC GRAN CROCIERA
1. JEROBOAM CA’ NOVA – Swan 45 di Vittorio Codecasa VINCITORE DEL TROFEO FORMENTON 2016
ORC REGATA
1. ADELASIA DI TORRE-DHL M37 DI Renato Azara
ORC VELE BIANCHE
1. EL CHICO J109 di Daniele Fogli

Finita la sfida in mare la festa si è spostata a terra, nel suggestivo porticciolo di Porto Rafael, cornice perfetta per l’affollatissima premiazione e per i balli conclusivi di fine giornata tutti insieme in riva al mare, con i piedi praticamente in acqua.
Foto Premiazione/Festa
https://goo.gl/photos/i1bDzznapcnKmK9X6
Foto Partenza
https://goo.gl/photos/ae1P9E4bLwnQR7Z66
Foto Azione