Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
Bernard viene alla luce nel 1925 in Vietnam, allora chiamato Indocina. Nel ’52 si schianta contro le rocce in Oceano Indiano, tre anni più tardi, a bordo di una barca autocostruita, affonda davanti a St. Vincent. Nel 1962 compra il ketch d’acciaio Joshua, e nel ’65 con la moglie Francoise porta a termine la più lunga traversata senza scalo: da Tahiti, in Polinesia, ad Alicante, per un totale di 14.216 miglia macinate in 126 giorni.
Il 1968 lo vede impegnato nella famosa Golden Globe dove decide di far rotta verso la Polinesia per rimanerci: “Ho fatto questo per salvare la mia anima”, dichiarerà. Ecologista ante litteram, nel 1975 decide di costruirsi una casa con le proprie mani nel minuscolo atollo di Ahe in Polinesia. Naufragherà nuovamente nel 1982 con Joshua in Messico. Colpito da un cancro nell’88, morirà nel 1994.
Perché: è il primo (e più grande) navigatore “romantico” dell’epoca contemporanea.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
2 Comments
Bernard Moitessier
Dire che si era “comprato” Joshua significa non aver neanche aperto uno qualunque dei suoi libri…