Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
Date una barca a vela a Torben Grael e fatelo gareggiare: non importa come, né dove. Lui vincerà. Nato a Sao Paulo, in Brasile, nel 1960, sulla Star ha lasciato un segno indelebile: ha vinto due ori olimpici (Atlanta ’96 e Atene ’04) e due bronzi (Seoul ’88 e Sydney 2000). L’unico suo argento olimpico risale al 1984, in classe Soling. Solo Ben Ainslie e Robert Scheidt, assieme a lui, vantano la conquista di cinque medaglie olimpiche.
Nel 2000 ci ha fatto sognare, come tattico a bordo di Luna Rossa, conquistando la Louis Vuitton Cup. Nel 2008/09 si è messo alla prova come velista oceanico, partecipando alla Volvo Ocean Race in qualità di skipper su Ericsson 4: anche qui ha letteralmente dominato la regata.
Perché: Torben Grael è il velista fuoriclasse più duttile, capace di primeggiare sia nella vela olimpica che in quella oceanica e nella Coppa America. Gli manca solo il Vendée Globe…