Ambrogio Fogar, il primo “paisà” a girare il mondo in solitario

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

My beautiful picture
Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.

30 Marinai della storia QOK.qxd:Layout 1Vulcanico avventuriero, Ambrogio Fogar nasce a Milano nel 1941: nel ’72 attraversa l’Atlantico del nord in solitario, per buona parte senza l’uso del timone. Tra il novembre del ’73 e il dicembre del ’74, con lo sloop di 11 metri Surprise compie la circumnavigazione del globo da est verso ovest (contro i venti portanti), entrando, primo tra gli italiani, nel gotha dei grandi navigatori solitari come Slocum e Chichester. Nel 1977 Fogar parte con il Surprise per un viaggio da Buenos Aires a Capo Horn assieme all’amico giornalista Mauro Mancini.

ambrogio005Il 19 gennaio del ’78 l’imbarcazione affonda, attaccata dalle orche, e i due si mettono in salvo sulla zattera autogonfiabile, senza acqua né cibo. Il 2 aprile i naufraghi sono raccolti da un cargo greco, ma Mancini non ce la fa. Fogar muore nel 2005.

Perché: Ambrogio Fogar è il primo italiano ad aver girato il mondo in solitario (peraltro da est verso ovest, contro i venti e le correnti).

E’ IL PIU’ GRANDE SECONDO TE? VOTALO QUI!

SCOPRI QUI TUTTE LE STORIE DELLE 30 LEGGENDE DELLA VELA

Ben Ainslie
Peter Blake
Dee Caffari
Franck Cammas
Paul Cayard
Francis Chichester
Dennis Conner
Russel Coutts
Laura Dekker
Michel Desjoyeaux
Alessandro Di Benedetto
Vito Dumas
Paul Elvstrom
Ambrogio Fogar
François Gabart
Torben Grael
Francis Joyon
Robin Knox-Johnston
Ellen MacArthur
Bernard Moitessier
Mauro Pelaschier
Loick Peyron
Cino Ricci
Alessandra Sensini
Ernest Shackleton
Joshua Slocum
Giovanni Soldini
Agostino Straulino
Eric Tabarly
Vasco Vascotto

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO Il kitewing e il… lago di ossidiana

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> Il

VIDEO Ci sono 70 nodi e un mare da paura? Io surfo!

Signore e signori, ecco Thomas Traversa, l’indiscusso fenomeno francese del “storm surfing” (ovvero la navigazione in windsurf in condizioni meteomarine estreme). Nonostante pesi soltanto 60 chili, Traversa ha vinto in Cornovaglia la tappa finale del “Red Bull Storm Chase”, tra

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*