Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
Nato a Copenhagen nel 1928, Paul Elvstrom è ritenuto uno dei più grandi derivisti olimpici della storia. Assieme a Ben Ainslie, detiene il record di quattro ori olimpici consecutivi: trionfò a Londra nel 1948 nella classe Firefly, nel 1952 a Helsinki, nel ’56 a Melbourne e nel ’60 a Roma sui Finn. Prese parte alle Olimpiadi ben otto volte, nelle sue ultime due apparizioni olimpiche (’84 e ’88) gareggiò nella classe Tornado assieme alla figlia Trinne (unico caso di coppia padre/figlia ad aver preso parte ai Giochi olimpici).
Oltre ai successi olimpici Elvstrom ha conseguito vittorie in un numero impressionante di competizioni, tra le quali spiccano 15 campionati del Mondo di vela (in otto classi diverse tra cui: Soling, Star, Flying Dutchman e Finn) e 8 Campionati Europei.
Perché: Elvstrom è il maestro della vela moderna, con quattro ori olimpici vinti e un impressionante numero di titoli iridati ed europei.
1 commento su “Paul Elvstrom, il maestro della vela olimpica moderna”
Cino Ricci And Straulino