Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
Il vincitore del Vendée Globe (il giro del mondo in solitario senza scalo) del 2001 e del 2009 – unico a riuscirci due volte – è nato a Concarneau, in Bretagna, il 16 luglio del 1965. Figlio di uno dei fondatori della scuola di vela Glénans, da piccolo passa più tempo sulle derive che sui banchi di scuola. Entra presto a far parte dell’equipaggio del suo conterraneo Eric Tabarly, poi, a 20 anni, il grande salto: sempre con Tabarly, partecipa alla Whitbread (giro del mondo in equipaggio).
Dopo la vittoria alla Vendée Globe del 2001 la sua carriera di lupo di mare solitario non si ferma più: vince la Route du Rhum nel 2002, l’Ostar nel 2004, la Solitaire du Figaro per tre volte e nuovamente la Vendée nel 2009. Una vita votata alla vela: le poche volte che è a terra, insegna navigazione d’altura.
Perché: “Le Professeur” è l’unico velista ad aver vinto per ben due volte il Vendée Globe, nel 2001 su PRB e nel 2009 con Foncia.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi