Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
Nata nel 1995 a bordo di una barca ormeggiata nel porto di Whangarei, in Nuova Zelanda (i suoi genitori, padre olandese e madre tedesca, sono marinai professionisti) non poteva che avere la vela nel sangue. A sei anni era già su un Optimist, a dieci si era comprata un Hurley 700 (sic!) e durante le vacanze scolastiche già navigava da sola nei mari del nord. A 14 attraversò la Manica in solitario. Nel 2009 annunciò di voler partire per il giro del mondo.
Il padre la spronò, la madre era contraria e dello stesso parere furono le autorità olandesi. Finalmente i giudici le diedero la possibilità di partire compiuti i 15 anni: Laura impiegò quasi un anno e mezzo per circumnavigare il globo in solitario (partenza e arrivo a Saint Marteen, con un tratto iniziale di traversata atlantica da Gibilterra).
Perché: Laura Dekker è la più giovane velista ad aver completato la circumnavigazione del globo in solitaria (a soli 16 anni).
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi