Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
Asso indiscusso del match-race, ovunque vada, trionfa. Nato a Wellington (in Nuova Zelanda) nel 1962, a 22 anni vince Mondiale e Olimpiadi nella classe Finn. Ma il suo nome è indissolubilmente legato alla Coppa America: ne ha conquistate cinque. La prima nel ’95 su New Zealand come challenger, poi nel 2000 come defender contro Luna Rossa, nel 2003 come challenger su Alinghi, proprio contro i suoi vecchi compagni kiwi infine nel 2010 e 2013 come CEO (non a bordo) di Oracle: nel 2007 non ha potuto partecipare in virtù di una regola ad personam inserita da Ernesto Bertarelli (patron di Alinghi) nel Protocollo della Coppa.
Si è laureato campione del mondo sette volte (tra match-race, Farr 40, TP52 e 12 m S.I.) e ha pure vinto l’Admiral’s del ’93 a bordo di Pinta.
Perché: Dati alla mano, è l’uomo che ha conquistato più America’s Cup in assoluto, cinque, seppur con bandiere diverse.