Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
A 65 anni suonati circumnavigò il globo in solitario sul suo Gypsy Moth IV doppiando i tre grandi capi (Buona Speranza, Leeuwin e Horn), impiegando 274 giorni tra il 1966 e il ’67. Il primo grande navigatore dell’epoca contemporanea, il primo a riuscire nell’impresa (Slocum aveva impiegato tre anni ma senza doppiare tutti i capi): e pensare che la passione per il mare a lui, amante dell’aviazione, era salita molto tardivamente.
Pochi anni prima, nel 1960, aveva organizzato una regata diventata subito un “must” per ogni velista oceanico, la Ostar. La prima edizione era persino riuscito a vincerla, quattro anni dopo era arrivato secondo. Non contento, dopo essere stato nominato baronetto dalla regina per il suo giro del mondo, a 69 anni percorse 1.000 miglia in cinque giorni, nel Mar dei Caraibi. Morì nel 1972.
Perché: Chichester è il primo grande navigatore solitario dell’epoca contemporanea.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi