Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
Il “baffo” più famoso (e amato per la sua simpatia) della vela fece sognare l’Italia nel 1992 quando, con la vittoria della Louis Vuitton Cup, portò il Moro di Venezia di Raul Gardini in finale di Coppa America contro gli americani a San Diego. Nato a San Francisco nel 1959, starista di assoluto livello (vinse il Mondiale nell’88 assieme a Steve Erickson), ha trionfato con la squadra italiana all’Admiral’s Cup del ’95 e alla Whitbread (oggi conosciuta come Volvo Ocean Race, il giro del mondo a tappe) del ’97 al comando della svedese EF Language.
Bazzica sempre i campi di regata, si mette in continuazione in discussione sulla Star ed è stato è a capo del team svedese di Artemis nell’ambito della 34ma Coppa America.
Perché: Paul Cayard ci fece sognare, quando con il Moro di Venezia di Raul Gardini, nel 1992, riuscì ad arrivare in finale in Coppa America. Nessuna barca italiana era mai riuscita ad arrivare a giocarsi la “vecchia brocca”.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi