developed and seo specialist Franco Danese
Ambrogio Beccaria Balduzzi ci ha raccontato qualche tempo fa, in uno splendido articolo, le peripezie durante le sue prime mille miglia in Atlantico per qualificarsi alla Les Sables-Azzorre-Les Sables. Portato a termine il suo battesimo in Atlantico, si è presentato sulla linea di partenza in Vandea per sfidare i colleghi francesi a bordo del suo Mini 6.50 Alla Grande Ambeco (a proposito: guardate che “casini” ha combinato per avere questa barca!): ancora una volta, ha dimostrato carattere e combattività nella prima tappa conquistando il terzo posto sui 19 mini 6.50 di serie restati in gara, dietro a Tanguy Bouroullec su Keris – Cerfrance e Thomas Dolan su Offshoresailing.fr. C’è di che ben sperare in vista della Mini Transat 2017!
Ambrogio Beccaria all’arrivo alle Azzorre
CHE REGATA!
Ambrogio è stato protagonista di un duello entusiasmante con Henri Lemenicier (LPO – Agir pour la Biodiversitè) superandolo negli ultimi duecento metri che li separavano dal traguardo per soli 48”! La scelta di Ambrogio di issare un gennaker Code Zero per la volata finale è risultata decisiva per il podio. Dopo la partenza, nel tratto costiero, Ambrogio aveva preso il comando della flotta dei serie per un paio di giorni per poi alternarsi sempre nel gruppo di testa delle prime quattro imbarcazioni senza sbagliare mai nulla.
Ambrogio Beccaria saluta “a modo suo” la sua ragazza Vittoria Ripa di Meana prima della partenza della regata
Nelle retrovie Simon Bénaïchouche su La Boulangerie Marie ha ben presto avuto problemi al timone ed è stato costretto a rientrare a Les Sables ma il resto della flotta dei mini 6.50 è rimasto al completo. Da venerdì 29 luglio l’anticiclone ha cominciato a rafforzarsi sulle Azzorre e di conseguenza i venti si sono indeboliti fino a 5-3 nodi creando proprio nell’ultimo tratto della regata una situazione snervante per i velisti ma ricca di emozioni per tutti gli amanti della vela.
SI RIPARTE IL 9. BONA SCONFITTO DA LIPINSKI
La seconda tappa partirà sabato 9 agosto alle 13, con ritorno da Horta verso Les Sables d’Olonne. I primi arrivi al traguardo sono previsti dal 15-16 agosto mentre le premiazioni sono in programma per sabato 20 agosto. L’altro italiano in gara, Alberto Bona, ha chiuso sul suo proto Promostudi-La Spezia al secondo (e ultimo) posto la prima tappa, dietro al veloce Ian Lipinski (Griffon Fr).
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi