Eccovi le 30 leggende della vela più grandi di sempre (e molto, molto altro)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sono i grandi uomini e donne che lo praticano a fare grande uno sport. Anche la vela, che non è solo uno sport ma anche una pratica, non sfugge a questa regola. I grandi attori di uno sport eccitano la fantasia, scatta lo spirito di emulazione, diventano esempi da ammirare ed emulare. Nella realtà o con la fantasia.
Scaldate i mouse: siete pronti a scegliere il velista più grande della storia secondo voi? Dall’1 agosto potrete votarlo sul nostro sito: tutte le storie delle 30 leggende della vela da noi selezionate le trovate sul Giornale della Vela di agosto, da oggi in edicola e in digitale. Sono 30 storie da leggere tutte d’un fiato. 30 storie dei più grandi velisti della storia della vela moderna che abbiamo selezionato senza barriere. In queste 30 storie c’è l’essenza della vela. Uno sport o meglio una pratica dove convivono tante anime diverse. Nessuno sport esprime così tante possibilità. Chi gioca a calcio, bene o male, ha un unico obiettivo: fare un gol più dell’avversario. Chi gioca a tennis mette a segno il colpo vincente. Nella vela, unico tra tutti gli sport, si può scegliere quale ruolo interpretare. Agguerrito per tentare di vincere una regata, concentrato per pensare di girare il mondo a vela, temerario per esplorare territori sperduti. E per sentirsi un po’ “leggenda”.
Questo e molto altro troverete sfogliando il Giornale della Vela di agosto, in edicola e in digitale: scopritelo in anteprima con noi, ecco alcune “chicche” che troverete.
1. IL PORTOLANO DELLE VACANZE NEL PARADISO DELLA VELA
Vi invitiamo nella Mecca della vela, l’Arcipelago della Maddalena, per partecipare alla TAG Heuer VELA Cup Summer – Trofeo Mario Formenton e per godervi una vacanza nel cuore blu del nord della Sardegna. Una festa del mare e della vela per coronare la vostra crociera estiva da sogno tra le Bocche di Bonifacio. Una veleggiata per ogni tipologia di barca e ogni genere di velista. Vi aspettiamo!
2. MI CAPISCI?
Difficile farsi capire quando siete in un paese straniero. Se un greco vi dice katarti (vuol dire albero) cosa capite? Abbiamo radunato le 88 parole irrinunciabili della terminologia nautica ma anche frasi indispensabili e parole utili, traducendole in ben sette lingue mediterranee. Così se andate in Croazia, Spagna, Grecia, Turchia, Francia o usate l’universale inglese riuscirete sempre a cavarvela, in mare, in porto, al supermercato, se avete bisogno di aiuto o avete emergenze. Buona vacanza con il nostro supervocabolario mediterraneo d’emergenza.
3. REGOLAZIONI OK
Una guida alle più importanti regolazioni da avere sempre in mente quando si naviga a vela. Un utile promemoria in immagini e disegni per fare il punto sull’assetto della vostra barca in base all’intensità del vento con il quale state navigando. Le principali manovre per regolare randa e fiocco in tempo reale ma anche alcune utili dritte per controllare se il vostro albero ha una giusta tensione delle sartie.
4. MILLE MIGLIA MILLE PENSIERI
La prima grande navigazione oceanica in solitario di Ambrogio Beccaria Balduzzi (che prenderà parte alla prossima Mini Transat) raccontata dal protagonista: emozioni e peripezie tra Bretagna e Irlanda. Un racconto da leggere per capire davvero cosa prova un navigatore solitario mentre è in mezzo al mare.
5. MALEDETTA BUROCRAZIA – IL PARADOSSO DSC
Vi raccontiamo un’altra storia di burocrazia miope e inutile, vessatoria per chi va in barca per diporto. A bordo di ogni barca il sistema DSC per richieste di soccorso, di cui è dotato ogni VHF, non si potrebbe usare. Ma una scappatoia c’è…
6. MEGLIO IN POCHI MA SICURI
Con quasi 30.000 miglia sul groppone, pronto a prendere parte alla Transquadra in solitario, l’ingegnere aeronautico italo-francese Hugues Le Cardinal ci racconta come navigare felici e contenti (e in sicurezza) anche se in barca si è in pochi o in compagnia di un equipaggio di perfetti “neofiti”: dall’AIS alla gestione delle forze, dall’autopilota all’energia a bordo.
7. LE PROVE DEL MESE
Questo mese abbiamo provato per voi barche di ogni tipologia, partendo dal “top yacht” Advanced A80, il luxury performance cruiser dal puro stile italiano; per chi ama fare della propria barca la sua casa abbiamo invece testato il nuovo Garcia Exploration 52 e per i navigatori “alla francese” il piccolo RM 890.
8. GIRAGLIA DA VERI MARINAI
Vi raccontiamo un’edizione memorabile della grande classica d’altura tramite le testimonianze dei protagonisti: chi è stato sorpreso dalla burrasca ed è stato soccorso dagli elicotteri, chi l’ha sconfitta, chi ha perso la regata per aiutare le altre barche.
9. BARCA A VELA, PESCA GROSSA
Il Campione Mondiale di pesca d’altura Antonello Salvi ci svela tutti i trucchi della traina: vi toglierete delle belle soddisfazioni e renderete ancora più divertente e gustosa la vostra crociera
10. I PANNELLI SOLARI FLESSIBILI? LI MONTI DA SOLO
Installare il kit fotovoltaico a bordo di una barca a vela è un’operazione semplice. Avere dei pannelli “volanti” e non fissati permanentemente vi permette di posizionarli di volta in volta nel posto meglio esposto al sole e senza ombre.
Ricordate, ci sono anche tanti altri buoni motivi per non perdere il nuovo numero di agosto del Giornale della Vela. In edicola, su iPad, iPhone e su tutti i tablet e gli smartphone Android.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Le 10 news più lette del 2024 sul Giornale della Vela online
Il 2024 è stato un anno ricco di eventi e notizie che hanno catturato l’attenzione degli appassionati di vela e nautica. Dalle emozionanti sfide della Coppa America, alla presentazione di barche e accessori, fino alle storie di velisti e personaggi.
Un invito per te. Entra nella community del Giornale della Vela
Saluti dal quartier generale del Giornale della Vela, a Milano. Ogni giorno il GdV, con la sua redazione di giornalisti esperti ti racconta sul suo sito web e i suoi social tutto quello che succede in Italia e in giro
Dicci a chi vuoi regalare il Giornale della Vela, ti sveliamo la formula che fa per lui
Abbiamo già raccontato come l’abbonamento Cartaceo+Digitale al Giornale della Vela porti con sé tantissimi vantaggi. Con un abbonamento entrate al 100% nell’universo del Giornale della Vela e nella storia della vela: ecco perché l’abbonamento diventa, con l’avvicinarsi del Natale, anche
Tutto il mondo della vela passata, presente, futura a 19 centesimi al giorno
Oggi Il Giornale della Vela, punto di riferimento per tutti gli appassionati di nautica e vela in Italia dal 1975, è molto di più di una semplice rivista e ti spieghiamo perché. Abbonarti al GdV non significa soltanto, ogni mese,