Una barca vera che sta nel baule? Esiste e si monta in 10 minuti!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

reversoUna deriva di tre metri e mezzo con un design modernissimo e prestazioni da brivido, che pesa 40 chili e sta dentro il baule di un’auto. Possibile? Si. L’ha realizzata in Francia una start up di Montpellier, Reverso Project che ha realizzato un progetto veramente rivoluzionario, che funziona. Come hanno fatto a realizzare una deriva vera, non gonfiabile, che si monta in dieci minuti, orologio alla mano? Il team di Reverso (il nome della barca) ha diviso lo scafo in quattro pezzi che si sovrappongono come una Matrioska russa, riducendo la dimensione totale di tutta la barca, albero e randa compresi, dentro una sacca di 145x91x71 cm con un peso di 41 kg.

IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DI REVERSO

photoUN SISTEMA SEMPLICE E INTELLIGENTE
Il problema era quello di unire i quattro pezzi in un insieme solido e rigido. Risolto. Ognuno dei 4 pezzi dello scafo pezzo si uniscono all’altro e poi lo scafo viene reso solidale e rigidissimo grazie ad un semplice sistema chiamato “Tension Dynamic”: si tratta di semplicissime cinghie all’interno dello scafo che vengono tese con un sistema di cricco manuale, come quelli che servono per serrare sul tetto delle auto dei carichi sul tetto. Basta guardare il video che esplicativo che trovate in questa pagina per capire quanto e’ facile.

Capture-d’écran-2015-01-20-à-20.52.45IN DIECI MINUTI SEI PRONTO A NAVIGARE
La rivista francese Voile Magazine lo ha testato e assicura che in dieci minuti la barca era pronta a navigare. Reverso e’ una barca vera con linee da racer ultramoderno e una carena piatta per facilitare la planata, deriva ovviamente sollevabile e timone basculante. La costruzione e’ in sandwich di vetro/PVC in infusione e l’attrezzatura fornita, eccellente, è della Ronstan con scottame FSE Robline.

REVERSO IN NAVIGAZIONE

12998748_1765235567029102_1402894180407361390_nIL RISULTATO DEL TEST
Emanuel van Deth che l’ha provata in anteprima, racconta che in acqua si comporta come una buona deriva in singolo. Si sale a bordo con facilita’, la barca è stabile grazie alle forme piene che poggiano sull’acqua. Basta un minimo di deriva per andare al vento. L’attrezzatura e’ semplicissima e la posizione e’ comoda, seduti sul largo bordo piatto. Nessuna infiltrazione d’acqua dalle giunture dei pezzo dello scafo. Emanuel loda le prestazioni in bolina e le virate, così come le strambate. Alle andature portanti Reverso plana con facilita’ e su acqua piatta ha raggiunto i 15 nodi. Gli e’ sembrato impossibile di essere su una deriva smontabile che sta nel baule di un’auto o in casa, senza doverla rimessare in garage. www.reversoproject.com

IL DISASSEMBLAMENTO DELLA BARCA

SCHEDA BARCA
Lunghezza scafo m. 3,40
Larghezza max m. 1,45
Peso 41 kg
Superficie velica (randa) mq 6
Costruzione sandwich vetro/PVC in Infusione
Albero alluminio (opzione carbonio)
Prezzo 6.900 euro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Una barca vera che sta nel baule? Esiste e si monta in 10 minuti!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto