developed and seo specialist Franco Danese
I loro soci hanno due caratteristiche: sono appassionati di vela in ogni sua declinazione e amano persone dello stesso sesso. Stiamo parlando degli yacht club per gay, un fenomeno che negli Stati Uniti sta letteralmente esplodendo. Nell’area metropolitana di New York si trova la Knickerbocker Sailing Association, un circolo velico per omosessuali che conta oltre 150 iscritti (in realtà l’associazione è nata nel 1994 ma solo di recente ha visto ampliare i suoi orizzonti).
Ce ne sono anche altri in giro per gli States (come il Boston’s Yankee Cruising Club o l’Open Seas Yacht Club di Annapolis), ma sono decisamente più “esclusivi” e rivolti al mondo degli armatori. La Knickerbocker invece ha un approccio meno “elitario” e privilegia gli equipaggi nella loro totalità, e accoglie sia i velisti che amano andare per mare per diletto che i regatanti. Per questi ultimi esistono anche circuiti dedicati: ai Gay Games di Cleveland del 2014, ad esempio, la KnickerBocker Sailing Association si è piazzata sesta su 13 club. Cosa ne pensate di questo fenomeno?
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
1 Comment
per evitare che nelle regate sociali avvengano gravi tamponamenti in partenza, faranno partire prima i maschietti e poi i/le loro compagne !
Scusate , ma m’è venuta spontanea! …non vogliatemene…temene, temene…! Accetto battutacce similari anche per noi etero! Ciriani