Vi ricordate lo storico ketch ottocentesco di 40 metri Black Swan, che stava marcendo ai cantieri Valdettaro di La Spezia dopo che il suo armatore, Amadeo Matacena, ex deputato di Forza Italia, era scappato a Dubai per fuggire dai guai giudiziari che lo coinvolgevano (condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa)?
Lo splendido scafo firmato Camper&Nicholson sembrava ormai perso e invece, grazie a un armatore francese, è tornato a nuova vita, scendendo in acqua finalmente nelle acque di La Spezia.
LA STORIA DI BLACK SWAN
Nato come yawl aurico, poi diventato ketch durante il primo ventennio del Novecento, è rimasta a secco da molti anni a seguito appunto di un lungo contenzioso. Le condizioni dello scafo necessitavano di un armatore con un grande cuore e una grande passione, che si facesse carico di quello che è stato un lungo restauro: un refitting importante che ha previsto un controllo dello stato di tutto lo scafo con sostituzione di parte del fasciame, rifacimento della chiglia e di tutti gli impianti.
L’ultimo refitting risaliva al 2000 ed era stato portato a termine su progetto dello Studio Faggioni ad opera dei cantieri Beconcini di La Spezia: aveva subito un rinnovamento all’intera struttura del ponte, ai motori e a tutte le attrezzature tecniche, elettriche ed idrauliche.
2 commenti su “Black Swan ce l’ha fatta: lo storico ketch naviga di nuovo!”
Era il 1980 quando portai il B.Swan in Italia per conto dello storico armatore Felix Mechoulan e dopo un’estate in Mediterraneo il figlio Patrik decise di fermarsi per ulteriori, ma poi risultati pessimi interventi in Turchia, anni dopo fu acquistata dal carissimo amico Andrea Carrano. Poi fui rintracciato da Angelo Beconcini presso il suo cantiere seguii tutto il restauro per il nuovo armatore piacentino Sartori,con lui grande appassionato furono bellissime stagioni di crocere e di regate ma purtroppo Sartori ci lascio’. Naturalmente rifiutai la proposta del comabdo fattami da Matacena per le ragioni che oggi tutti sapete! Cosi’ oggi son felice di sapere che il ” mio” bellissimo Cigno Nero e’ tornato a nuova vita, dal momento che lo avevo visto languire a terra c/o il Cantiere Vanelo ed avevo perso ogni speranza… UN ZVVIVA PER L’ARMATORE FRANCESE ED UN GRANDE GRAZIE!!
Ma siete sicuri della veridicità dell’articolo? Mi risulta che Black Swan sia ancora in vendita e le foto che avete pubblicato siano di un refitting del 2007:
http://www.valdettaro.it/archivio-lavori/black-swan/