Lungo le nostre coste (ma non solo), ogni fine settimana, hanno luogo tante regate. Di settimana in settimana, vi rendiamo conto dei vincitori delle manifestazioni più importanti in giro per lo Stivale e all’estero. Monotipi e windsurf sono stati i protagonisti delle regate più recenti. Nella foto di Zerogradinord, Altea di Andrea Racchelli, nuovo Campione Nazionale Melges 24.
Torbole (Trento)
Windsurf Grand Slam 2016
Ai Campionati Nazionali in tappa unica delle specialità Raceboard, Slalom e Formula Windsurfing, Andrea Ferin da Trieste vince il titolo Raceboard, l’elbano Malte Reuscher quello del Formula Windsurf. Lo speciale Speed Contest, ossia l’atleta più veloce della settimana di gare, è stato vinto da Marco Begalli, con 33,24 nodi toccati. Greta Marchegger si aggiudica il titolo donne slalom. Jacopo e Nicolò Renna sono primi rispettivamente nella categoria Youth nel Formula e nel Raceboard. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Salò (Brescia)
Trofeo Sail Meeting
Il Trofeo Sail Meeting è stato vinto tra i Protagonist da Enrico Fonda (Canottieri Garda) di El Moro (equipaggio Giacomini, Pavoni, Sinibaldi). Tra i Dolphin vittoria per Baraimbo della coppia Imperadori e Razzi (Giovanni Pizzatti al timone); tra gli Asso 99, trionfo per Idefix della famiglia Cavallini; negli Ufo, vittoria di Simone Dondelli su Incubo. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Mandello del Lario (Lecco)
Alfio Cup
Il Platu 25 Euz II Villa Schinosa, armata da Francesco Lanera e con alla tattica Simone Ferrarese, ha vinto l’Alfio Cup di Mandello del Lario e si è aggiudicata anche la seconda tappa del Circuito Nazionale Platu 25, seguita da un’altra imbarcazione pugliese, FiveforFighting di Tommaso De Bellis e dagli svizzeri di Ursa Minor timonata da Markus Sigrist. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Riva del Garda (Trento)
Campionato Nazionale Melges 24
Andrea Racchelli su Altea ha vinto la tappa rivana (quarta del circuito europeo) delle Melges 24 Sailing Series, valida come Campionato Nazionale di classe, davanti a Marrakech Express di Angelo Di Terlizi, con Matteo Ivaldi al timone. Terzo posto per EFG Bank di Christopher Rast. Tra i Corinthian (equipaggi senza professionisti a bordo) ha vinto Gill Race Team dell’inglese Quinton davanti a Taki 4 di Giacomo Fossati. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Porto Pollo (Sassari)
Techno Wind Cup
La Techno Wind Cup, settimana dedicata alla Classe Techno 293, che ha visto in acqua a Coluccia ben 227 concorrenti. Ecco i vincitori di categoria: Giuseppe Paolillo (Cadetti Kids CH3, Long Distance e Trofeo Nazionale); Marco Guida (Cadetti Kids CH3, Slalom); Gianluca Ragusa (Cadetti Kids CH4, Long Distance e Trofeo Nazionale); Jacopo Gavioli (Cadetti Kids CH4, Slalom); Pier Enrico Mariotti (Trofeo Nazionale); Alberto Citzia (Esordienti, vincitore in tutte le categorie); Michele Marchei (Under 13, Lond Distance e Slalom); Alessandro Melis (Under 13, Coppa Italia); Edoardo Tanas (Under 15, Long Distance); Davide Antognoli (Coppa Italia); Dario Masoni (Under 15, Slalom); Nicolò Renna (Under 17, Coppa Italia e Slalom); Nicolò Gatti (Under 17, Long Distance); Daniele Aromatario (Plus).