Nascono i nuovi Sense, i “crossover” secondo Beneteau

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

beneteau_senseContinua l’ammodernamento delle gamme Beneteau, che dopo gli Oceanis 35.1 e 38.1, si prepara al lancio dei suoi nuovi Sense: sono infatti attesi per i prossimi saloni i Sense 51 (che vedremo a Parigi) e 57 (che sarà in banchina già a Cannes dal 6 all’11 settembre).

Tante le differenze rispetto ai loro predecessori e alcune di esse sono frutto dell’ormai consolidato rapporto di collaborazione che lega il colosso francese a uno dei mostri sacri della vela, Michel Desjoyeaux; prima di vederle nel dettaglio, è importante capire che queste evoluzioni di modelli che hanno avuto successo sono, a nostro parere, un modo intelligente di ottimizzare le gamme senza per forza stravolgerle.
In pratica, se ci pensate, è quello che avviene nel mondo dell’automobile già da tanti anni (se non addirittura decenni…).

LA GALLERY DEL SENSE 51

 

I CAMBIAMENTI DEI NUOVI SENSE
Partiamo da prua, dove la delfiniera integrata accoglie anche l’ancora, sgombrando completamente il ponte. La vetrata integrata nella tuga assicura invece una luminosità eccezionale agli interni.

Ma le principali differenze si trovano verso poppa. Prima di tutto, e salta all’occhio già osservando i primi rendering, ecco la presenza di un T-Top integrato, che permetterà addirittura di poter chiudere il pozzetto, creando una “cabina” in più.

Appare, e per la gamma Sense è una vera prima volta, lo specchio di poppa chiuso che si abbatte a creare una plancetta poppiera extralarge, sulla quale “appostarsi” per lavorare al barbecue e al lavandino rivolti verso gli altri ospiti accomodati in pozzetto.

LA GALLERY DEL SENSE 57

Cambiano anche, ma per ora non abbiamo tantissime informazioni, gli interni, dove si giocherà molto sul contrasto tra toni chiari e scuri. In pratica, la gamma Sense diventa un perfetto crossover tra la gamma Oceanis e la neonata Oceanis Yachts (qui leggete la nostra prova del primo modello).

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche