developed and seo specialist Franco Danese
Jeanneau ha pronto un nuovo colpo da sparare per la prossima stagione: si tratta di un 51 piedi, disegnato da Philippe Briand sulle orme dello Jeanneau 54 lanciato nel 2015 e che andrà inserirsi negli scafi d’alta gamma del cantiere francese. Sarà un cruiser a tutti gli effetti, caratterizzato da un pozzetto grande improntato alla comodità e da una doppia timoneria a poppa, verso la quale saranno rinviate tutte le manovre per una maggiore facilità di conduzione, anche in equipaggio ridotto.
L’EREDITA’ DEL 54′
Sulla tuga, ai lati dell’ingresso sottocoperta, una soluzione già vista sul 54 piedi e che ha riscosso grande popolarità: due spazi prendisole. Sempre ereditata dal 54 anche la plancetta poppiera.
Non sarà ribaltabile ma “ad ascensore“: ovvero in navigazione sarà sullo stesso livello del pozzetto, mentre a barca ferma, in rada, scenderà fino a formare la classica piattaforma da bagno.
TRE LAYOUT SOTTOCOPERTA
La chiglia sarà in ghisa, il piano velico prevede un fiocco a leggera sovrapposizione o un autovirante. A livello di dimensioni, nulla cambia rispetto al Sun Odyssey 51 (15,75 metri di lunghezza fuori tutto per 4,69 di baglio massimo).
Per quanto riguarda gli interni, l’armatore potrà scegliere tra diverse configurazioni: tre cabine doppie e tre bagni, due cabine doppie e una singola, due cabine doppie e due bagni. La barca sarà presentata ai prossimi saloni autunnali. www.jeanneau.com/it-it/
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi