Vincenzo Onorato: “Vi racconto il mio Formenton. Una passeggiata estiva in Costa Smeralda”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ci aspettiamo più di 100 barche al via il 20 agosto verso le 11.30 a Porto Rafael. A dimostrazione che la VELA Cup Summer è veramente la regata per tutti, anche in questa sua versione estiva nell’arcipelago più bello del mondo, La Maddalena, insieme al Trofeo Formenton. E’ la regata/veleggiata che fa convivere in un percorso costiero in mezzo alle Bocche di Bonifacio, la barca ultracomoda da crociera con il superacer ultimo grido.
E proprio questo spirito di festa, viene fuori dalle parole di Vincenzo Onorato, un veterano del Trofeo Formenton, che cosi ci racconta la sua esperienza: “La vela della mia infanzia era una cosa ben diversa da quella attuale. Era la vela dei circoli e degli amici. I primi “professionisti” americani approdavano solo allora, in Italia, sulle nostre barche d’altura più importanti come Mandrake, Guia e Brava. Le regate dei triangoli olimpici terminavano con i racconti in banchina dell’avventura di una strambata…Le vele erano ancora quasi tutte di dacron e non si era ancora scoperto che il Blooper era completamente inutile… Regate d’altura e costiere si sprecavano e il timoniere era ancora il comandante della barca: la timonava, si guardava in giro per fare la tattica e fungeva persino da navigatore. Oggi sui monotipi le barche arrivano tutte in una manciata di secondi. Il mio ruolo di timoniere è diventato isterico e impegnativo. Devo concentrarmi solo sulla velocità e pensare a non perdere un metro sull’acqua. A bordo c’è un tattico che chiama il bordeggio e un navigatore che ci aggiorna sulla posizione.
Il Formenton è, per me, un ritorno alle origini, una regata classica, la splendida passeggiata di fine stagione in Costa Smeralda, fra le isole. Una festa del mare che mi induce a lasciare a terra ogni e qualsiasi esasperazione: la parola d’ordine è divertirsi, nella cornice velica più bella del mondo! In una delle ultime edizioni a cui ho partecipato mi sono sorpreso a timonare in poppa, con venticinque nodi di vento, bevendo ua lattina di birra e mi sono chiesto: “Ma tutto questo è ancora possibile?”
Parole che descrivono alla perfezione l’anima di questa manifestazione dove c’è posto per tutti i tipi di barca. Come sapete, non è necessario avere un complicato e costoso certificato di stazza per partecipare. Tuttavia se avete una barca stazzata, c’è la classifica in ORC del Troefo Formenton pensata apposta. Alla VELA Cup quello che conta è la lunghezza fuoritutto della barca. E sappiatelo, crocieristi comodosi o regatanti accaniti, in nome della sicurezza, la linea di partenza sarà lunga in modo sufficiente da farvi partire tutti senza rischi!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ci sono più di 60 barche iscritte alla VELA Cup Chiavari (2-4 maggio). Manchi solo tu
Manca una settimana dalla VELA Cup Chiavari (2-4 maggio, regata sabato 3 maggio) e voi siete ancora in tempo per partecipare alla prima tappa 2025 del circuito di regate/festa del Giornale della Vela. VELA Cup Chiavari, non potete mancare Una
Meno 30 giorni alla VELA Cup Toscana. Più di 50 barche già iscritte, perché non puoi mancare
Manca un mese all’edizione speciale della regata/festa della, la VELA Cup Toscana, da venerdì 23 a domenica 25 maggio (regata 24/25 e super festa sabato 24) al Marina di Cala de’ Medici a Rosignano. Conviene esserci se siete appassionati di
VELA Cup Toscana (23-25 maggio) è anche questo: il “cineforum” sul film più bello sulla vela
Dal 23 al 25 maggio il Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi tra Rosignano e Castiglioncello, ospita la VELA Cup Toscana 2025 Special Edition 50 anni GdV: una tappa imperdibile del circuito di regate più affollato
-2 settimane alle VELA Cup Liguria, a Chiavari dal 2 al 4 maggio. Iscriviti subito!
Tra due settimane in Liguria c’è il primo weekend della VELA Cup 2025. Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio nel Golfo del Tigullio c’è la prima tappa del circuito di regate più affollato d’Italia, la grande festa della
1 commento su “Vincenzo Onorato: “Vi racconto il mio Formenton. Una passeggiata estiva in Costa Smeralda””
… bei tempi, allora le barche erano UMANE e VERE !