THEY ARE THE CHAMPIONS – Tutti i vincitori delle regate della settimana
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Lungo le nostre coste (ma non solo), ogni fine settimana, hanno luogo tante regate. Di settimana in settimana, vi renderemo conto dei vincitori delle manifestazioni più importanti in giro per lo Stivale e all’estero. Dalla Kieler Woche alla Nazionale Equipe, tutti i i protagonisti. Nella foto, il J/70 Petite Terrible-Adria Ferries condotto da Claudia Rossi, vincitore a Kiel del titolo Europeo
Torre del Lago Puccini (Lucca)
Regata Nazionale Equipe
In archivio la quarta Regata Nazionale della classe L’Equipe. Nella categoria Evo, vittoria del team ventimigliese Serecchia/Trifarò, con Salvatorelli-Peria del Circolo della Vela Marciana Marina al secondo posto. Negli Under 12, successo per l’equipaggio locale Pezzella/Maltese. QUI LE CLASSIFICHE
Cardiff (Galles, UK)
Terza tappa Extreme Sailing Series
Oman Air conquista il terzo Act delle Extreme Sailing Series dopo un intenso finale giocato con i diretti rivali di Red Bull Sailing Team. SAP Extreme Sailing Team, con l’italiano Pierluigi De Felice a bordo, ha conquistato il primo podio della stagione 2016, chiudendo al terzo posto davanti all’equipaggio svizzero di Alinghi. QUI LE CLASSIFICHE
Ravenna
Trofeo FestiVela-Trofeo Raul Gardini
Si è concluso il Trofeo FestiVela-Trofeo Raul Gardini 2016 per la classe Optimist. Nella serie di flotta ha trionfato lo Juniores Federico Grilli seguito da Ilan Muccino. In terza posizione Edoardo Bocale. Prima femmina Federica Benvenuti Gostoli, seconda classificata Serena Montesi e in terza posizione Swami Sciarra. Tra i Cadetti l’ha spuntata Lorenzo Pezzilli davanti a Gabriele Venturino, a sua volta seguito da Alberto Chersoni. Prima classificata “rosa” Camilla Ivaldi, seconda Alessia Bona e terza Giada Babini. Il Trofeo Raul Gardini è andato al Team Vela Città di Cesenatico. QUI LE CLASSIFICHE
Caldaro (Bolzano)
Regata Nazionale Windsurfer
Si è disputata la quarta regata nazionale della stagione della Classe Windsurfer. Le classifiche finali vedono sul podio nei leggeri Gardette, seguito da Marchesi e Valdivieso, nei pesanti Torzoni seguito da Anderland e Baglione. Nelle Donne Barbara Colarullo in solitaria. QUI LE CLASSIFICHE
Genova
Millevele 2016
Itacentodue, il Maxi di Adriano Calvini ha dominato in reale al Millevele 2016 (169 barche al via) di Genova. Questi i vincitori di ciascuna categoria: Categoria 1: Itacentodue di Adriano Calvini; Categoria 2: Argo di Luciano Manfredi; Categoria 3: Voloira IV dei fratelli Zucchi; Categoria 4: Foxy Lady di Armando Gambaro; Categoria 5: Hellcat di Leporatti-Raffo-Valerio; Categoria 6: Pegaso-Marina Militare di Andrea Pendibene. QUI LE CLASSIFICHE
Napoli
Campionato Estivo Meteor
E’ Yanez di Fabio Rossi il vincitore indiscusso del Campionato Estivo Meteor concluso a Napoli, davanti a A’ Fenestrella del CNV e Wonderful della LNI Napoli. QUI LE CLASSIFICHE
Porto Venere (La Spezia)
M32 Series Mediterranean
Si chiude con 14 prove all’attivo la prima tappa delle M32 Series Mediterranean a Porto Venere. Vince il primo evento lo svizzero Richard Davies a bordo di Section16 con l’italiano Manuel Modena alla randa. Secondo posto per Italia Sailing Team di Riccardo Simoneschi con Enrico Zennaro alla tattica. Chiudono terzi i ragazzi italiani del monegasco Guido Miani al timone di Neverland, Gabriele Benussi, Massimo Gherarducci e Gaetano Figlia di Granara. QUI LE CLASSIFICHE
Limone del Garda (Brescia)
Campionato Italiano Protagonist
Spirito Libero dell’armatore bresciano Claudio Bazzoli (Circolo Vela Gargnano) vince il Campionato Nazionale della classe Protagonist. Il podio del Campionato è completato da Il peso della farfalla di Roberta de Munari e Marco Schirato (CV Gargnano) e Luca della famiglia Avesani (CN Brenzone). QUI LE CLASSIFICHE
Kiel (Germania)
Kieler Woche
Si è conclusa la mitica Kieler Woche. Per quanto riguarda le classi olimpiche, da segnalare il secondo posto di Giovanni Coccoluto nel Laser Standard, preceduto solo dal tedesco Philipp Bull, mentre nel Radial Valentina Balbi è nona e nel doppio acrobatico femminile 49er FX Maria Ottavia Raggio e Paola Bergamaschi ottengono un ottimo quarto posto. Per quanto riguarda il Mondiale Juniores 470, tra gli uomini Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò chiudono al quinto posto e tra le donne Benedetta Di Salle-Alessandra Dubbini, campionesse uscenti, sono quinte, Paternoster-Caruso ottave. Nell’ambito dei J/70 il titolo Europeo è per Petite Terrible-Adria Ferries portato da Claudia Rossi, con Torpyione di Edoardo Lupi quarto e Mummy One di Alessio Querin settimo e primo dei Corinthian. QUI LE CLASSIFICHE
Torbole (Trento)
Campionato Europeo B14
Giornata finale per l’Europeo della deriva acrobatica B14. A vincere è l’equipaggio australiano composto da Graig Garmston e Paul Newman. In seconda posizione gli altri australiani Bancroft-Grace davanti agli inglesi Tim Harrison e Jonathan Ratcliffe. QUI LE CLASSIFICHE
Sarnico (Brescia)
Ufo Cup
Il presidente di classe Ufo 22 Giorgio Zorzi, accompagnato da un equipaggio tutto femminile, a conquistare la terza tappa del circuito della Ufo Cup sul lago di Iseo seguito da Ma.Ma di Leonardo Ricci con Enrico Cusinato al timone e Era Ora di Pasquale Errico a completare il podio. QUI LE CLASSIFICHE
Viareggio (Lucca)
Coppa Italia Finn – Quarta tappa
Dopo le vittorie a Anzio e Castiglione della Pescaia, il marchigiano Giacomo Giovanelli vince la quarta tappa di Coppa Italia Finn di Viareggio. Alle sue spalle Enrico Voltolini e Marco Buglielli. QUI LE CLASSIFICHE
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Al via la RAN 630, c’è anche il super cat foil ideato da Shannon Falcone
E’ partita da Livorno una delle regate offshore più lunghe e dure che si corrano in Mediterrano, la RAN 630, Regata dell’Accademia Navale organizzata dallo Yacht Club Livorno, valida per il Campionato Italiano Offshore dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) con
La barca italiana che ha battuto (ancora) i francesi alla Settimana Internazionale di Marsiglia
Per la seconda volta consecutiva, il Ker 46 di Gianni Di Vincenzo Lisa R ha trionfato alla Semaine Nautique Internationale de la Méditerranée di Marsiglia: l’equipaggio dell’armatore 72enne pescarese vinto la settimana di regate d’altura (quest’anno c’erano 93 barche al
Come si arriva a vincere la Giraglia dopo 30 anni di crociere
Dopo trent’anni di crociere in Mediterraneo Antonino Venneri aveva un sogno: vincere la regata della Giraglia. Ecco come ci è riuscito, dalla scelta della barca all’equipaggio, fino a quel momento magico in cui è salito sul gradino più alto alla
La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!
Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e