Prima di tutto una precisazione: ricordate sempre che quando si manovra a motore con una barca a vela, non si sposta la prua, ma la poppa. Tenetelo sempre a mente, così vi sarà più semplice comprendere “il colpo di coda”!
COME RADDRIZZARE LA BARCA
Con barca ferma, date un piccolo colpo di motore marcia avanti, spingendo a fondo il timone. La barca non avanzerà molto, in compenso il flusso dell’elica, deviato dalla pala del timone, sposterà la poppa. Questo è il colpo di coda, che potete utilizzare per raddrizzare la barca.
Facciamo un esempio. Siete fermi, col vento in poppa. Con un piccolo colpo di coda la barca praticamente non avanza, ma il movimento della poppa la sposta dall’asse del vento. Dosando a questo punto la marcia indietro, la stabilizzerete e la rimetterete nel letto del vento. Avrete così ottenuto una traslazione laterale.
CLICCATE SULLE IMMAGINI PER SCOPRIRE LA MANOVRA CORRETTA

Ricordate bene: il colpo di coda è possibile solo a marcia avanti. A marcia indietro infatti il flusso non colpisce direttamente il timone e la barca ha bisogno di uno spazio maggiore per manovrare. Qui sotto invece eccovi un trucchetto per manovrare in uno spazio molto ridotto, compiendo una serie di manovre facendovi aiutare dal vento: ricordate che proprio il vento sposta sempre prima la prua (più leggera) della poppa.
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
4 commenti su “Poco spazio in porto? Risolvi i problemi con un… colpo di coda!”
Ma chi scrive queste cazzate? Qualcuno che non tiene conto dell’effetto evolutivo dell’elica!!!????
Datevi alle favole per bambini che è meglio
Peccato che nel magico settore della vela esistano persone cosi grossolane da non sapere rispondere in modo corretto ed educato nell’esprimere il proprio parere.
La grossolanità dell’articolo è tale per cui confermo quanto ho scritto e non replico al commento
Giuseppe Accardi
IL disegno delle figure 1-2-3 si adatta ad una elica destrorsa ma non ad una sinistrorsa. Per altro, concordo con quanto scritto da Marco Forte in merito al tono con cui Accardi ha espresso il suo parere.