GIALLO Chi ha doppiato per primo la Giraglia?

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

giraglia

AGGIORNAMENTO – Ci sono due vincitori del premio BMW, assegnato alla prima barca italiana che ha doppiato la Giraglia. Pendragon e Atalanta II: inizialmente il riconoscimento era stato dato esclusivamente ad Atalanta di Carlo Puri Negri, ma a seguito di una lettera dell’armatore di Pendragon Nicola Paoleschi è arrivata la rettifica del comandante Cairo (che pubblichiamo in calce). Più sotto trovate la lettera di Paoleschi e l’incipit del comunicato di Atalanta II.

TUTTO E’ BENE QUEL CHE FINISCE BENE
Gentile Dottore,
scusandomi per il ritardo della risposta dovuta al non funzionamento del mio Computer ….
Esaminata la situazione che , come da Lei precisato la “barca” è “tutta” italiana , parlato con il Presidente , sarà riconosciuto anche al Pendragon il premio BMW , tra l’altro non previsto dal Bando, senza stravolgere nulla.
E’ chiaro che il numero USA ha tratto in inganno chi provvedeva a fare l’elenco dei premiati e di questo ce ne scusiamo. La Segretaria Eliana (e non Ilaria) , da me interpellata dice, che ha parlato con il Com.te Francesco venerdì 17 , ma che non ha precisato chi è passato per primo alla Giraglia , anche perchè la scaletta dei premiati è stata fatta la mattina del 18 …. Scusandomi ancora per l’accaduto , prenda anche in considerazione il grande successo della Regata con un numero Record di partecipanti e quindi le difficoltà di chi era preposto alle classifiche. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti, augurandomi di vederla il prossimo anno tra i protagonisti della 65ma edizione!
Cordialità, Antonio Cairo”

ECCO COSA ERA SUCCESSO E LA LETTERA DI PAOLESCHI
Sono tantissime le storie di questa memorabile edizione della Giraglia Rolex Cup: molte le trovate in calce a questo articolo. Vogliamo chiudere il “dossier Giraglia” con una vicenda che lascia spazio a una domanda (che ci sentiamo di porre al CdR della manifestazione): “Qual è stata la prima barca italiana a doppiare la Giraglia?”Il premio BMW, riservato alla prima imbarcazione italiana ad aver doppiato lo scoglio della Giraglia, è stato assegnato ad Atalanta II di Carlo Puri Negri. 

Ma subito dopo la premiazione, Nicola Paoleschi, armatore del Davidson 70 Pendragon, ha scritto all’organizzazione (mettendo in copia anche noi):

Il confronto tra Pendragone Atalanta sul passaggio della Giraglia: il tracking segnala un vantaggio di circa 28 minuti da parte di Pendragon
Il confronto tra Pendragon e Atalanta sul passaggio della Giraglia: il tracking segnala un vantaggio di circa 28 minuti da parte di Pendragon

LA LETTERA DELL’ARMATORE DI PENDRAGON
Gentile comandante Cairo, le segnalo che è stata Pendragon la prima barca italiana a passare la Giraglia quando era quinta in reale, dietro Magic Carpet, Jethou, SFS, L4. Nonostante fossi stato informato ieri dalla vostra collaboratrice Ilaria del premio a noi assegnato, ho visto con un certo stupore che il riconoscimento è stato dato stamani ad Atalanta (per pura coincidenza appartenente al vostro circolo Yacht Club Italiano) che è passata dalla Giraglia qualche ora dopo di noi. Pendragon ha fatto formale iscrizione specificando nazionalità ITALIANA e appartenenza al CLUB NAUTICO VERSILIA, può darsi che il precedente numero velico, USA 7744, che noi abbiamo lasciato sulla randa abbia creato confusione. Pendragon ha comunque vinto la regata degli Isolotti da VOI organizzata 20 giorni fa e la 151 miglia pochi giorni fa e non pensavo potesse essere così misteriosa ai vostri occhi. Sperando in una vostra pronta rettifica invio i miei migliori saluti e ringrazio ancora della organizzazione e dell’ospitalità“.

I dati dell'armatore di Pendragon utilizzati per l'iscrizione alla Giraglia
I dati dell’armatore di Pendragon utilizzati per l’iscrizione alla Giraglia

Per vederci più chiaro abbiamo chiesto a Nicola Paoleschi di inviarci lo screenshot dei dati inseriti sul modulo di iscrizione, che potete vedere qui a lato e che, effettivamente, mostra senza dubbi la nazionalità e il circolo di appartenenza con cui si è iscritto l’armatore. Abbiamo ovviamente rimosso indirizzo, mail e cellulare di Paoleschi.

ATALANTA SI CONSIDERA PRIMA BARCA ITALIANA
Intanto, pochissimo tempo dopo è arrivato il comunicato di Atalanta II, che esordisce con un “Alla Giraglia Rolex Cup Atalanta II è stata la prima barca italiana a doppiare lo scoglio della Giraglia. Chi ha ragione secondo voi?

PER SAPERNE DI PIU’ – DOSSIER GIRAGLIA

CLAMOROSO: HO PERSO LA GIRAGLIA PER SALVARE UNA BARCA
COSA E’ SUCCESSO ALLA “GIRAGLIA DELLA BURRASCA”
TUTTI I VINCITORI DELLA GIRAGLIA
RACCONTI E STORIE IN DIRETTA DALLA GIRAGLIA DELLA BURRASCA

GALLERY – SALVI! ORE DI PANICO ALLA GIRAGLIA
CHE BURRASCA! IL RACCONTO DA BORDO DI GIANIN VI

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto