THEY ARE THE CHAMPIONS I vincitori delle regate più importanti, in Italia e nel mondo

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Verardo-Verardo
Ecco tutti i protagonisti delle regate più importanti in giro per l’Italia (e non solo) delle ultime settimane!

LA REGATA DEL MESE – LA CINQUECENTO (CAORLE, VENEZIA)
La Cinquecento Trofeo Phoenix, sulla rotta di 500 miglia Caorle-Sansego-Isole Tremiti e ritorno, si è rivelata prova d’altura molto impegnativa. Partiti con forte scirocco, pioggia e onda formata, i 37 partecipanti hanno trovato venti sostenuti, parecchi temporali e anche qualche bonaccia sulla via del ritorno dalle Tremiti. è stata una delle edizioni (la numero 42) più avvincenti degli ultimi anni, con continui cambi di scena ai vertici delle classifiche. La prima barca a tagliare il traguardo e aggiudicarsi il Trofeo Line Honour Phoenix XTutti è stata Be wild, Swan 42 di Renzo Grottesi, la prima della classe X2 è stata invece il Class 40 Kika Green Challenge dei fratelli Alessio e Cristiano Verardo (foto sopra: i musicofili riconosceranno in Cristiano l’ex bassista della band Pitura Freska) che vince il Trofeo Line Honour X2 delle Vittorie. Ottima prova per il duo Michele Zambelli/Luca Tosi sul Class 950 Illumia 12, barca con cui Michele affronterà la Ostar 2017. I due ex-ministi, sesti assoluti, hanno vinto il Trofeo Challenge Leonardo Bronca dedicato al miglior risultato della coppia più giovane. Al calcolo dei tempi compensati si sono classificati secondi assoluti in ORC, secondi in classe 3 e terzi in IRC. I vincitori assoluti con i tempi compensati ORC e IRC sono stati nella 500×2 l’Imx38 Black Angel di Paolo Striuli e Paolo Favaro e nella 500XTutti Super Atax di Marco Bertozzi. Qui le classifiche complete

Chioggia (Venezia)
Campionato Europeo ORC Sportboat 2016
Si è concluso il Campionato Europeo ORC Sportboat di Chioggia organizzato da il Portodimare con l’Offshore Racing Congress, riservato alle classi di Minialtura: un campionato continentale letteralmente dominato dal Fat 26 Mind The Gap di Andrea Cavagnis, vincitore di 8 prove su 9. Al secondo posto il Delta 84 Chardonnay Team Sistiana di Ezio Guarnieri e terzo l’SB20 Flexlogik di Vincenzo Graciotti. Al campionato hanno preso parte 40 barche. Qui le classifiche complete

Riva di Traiano (Roma)
1000 Vele per Garibaldi
La 1000 Vele per Garibaldi, sul percorso Roma-Caprera, ha visto l’Open 50 Vento di Sardegna di Andrea Mura primo in reale e On Air, il Paperini 40 di Luciano Grassi, confermarsi campione per il secondo anno consecutivo. Piazza d’onore per Tanikely, il First 45 F5 di Cecilia Mazzoni, e terzo posto per Aglaia, Genesi 43 di Luca Tisselli e Marina Ferrieri. Qui le classifiche complete

Piombino (Livorno)
La 100 di Montecristo
Lo Swan 45 Luna (degli armatori Enzo e Giacomo Grandi, Roberto Cantini, Laura Carlesi, Apollonio Fortuna, Giacomo Toni, Alessio Topi e Gabriele Ghilardi) ha tagliato per primo il traguardo de La 100 di Mointecristo, sul percorso Piombino-Montecristo-Pianosa-Elba-San Vincenzo, vincendo anche in IRC. L’Elan 410 Phantomas di Carlo Potestà ha trionfato in ORC mentrenei Gran Crociera la vittoria è andata al Sun Fast 35 Kali Mera di Massimo Sabatini. Infine, nei Mini 6.50, ha vinto il pisano Andrea Di Giuliomaria. Qui le classifiche complete

Antibes (Francia)
Les Voiles d’Antibes
Al termine di quattro appassionanti giornate di regate si è conclusa ad Antibes la ventunesima edizione di Les Voiles d’Antibes, prima tappa nel Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge 2016. Tra le 75 barche d’epoca intervenute, i vincitori nelle varie categorie sono stati Moonbeam IV tra le Big Boats, Chinook tra gli Yachts d’Epoca, Encounter nel raggruppamento Yachts Classici e Freya tra gli Spirit of Tradition. Qui le classifiche complete

Capri (Napoli)
Rolex Capri International Regatta
L’SWS102 Seawave, recentemente varato, ha vinto nella classe ORC Superyacht la Rolex Capri International Regatta (davanti a Grande Orazio e Whisper), mentre il Mylius 60 Fra’ Diavolo-YC Capri si è affermato tra gli IRC, seguito da Shirlaf e Pegasus. Qui le classifiche complete

Agnone (Salerno)
Regata delle Torri Saracene
Con la Agnone-Massa Lubrense, quarta e ultima prova, si è conclusa la Regata delle Torri Saracene 2016 con un trionfo della LNI di Pozzuoli, che piazza 3 barche (Tattoo, Yanez Data Quattro e Duffy) ai primi 3 posti della classifica Overall. Qui le classifiche complete

Mandello del Lario (Lecco)
Terza tappa Trofeo Kinder+Sport
A Mandello del Lario è andata in scena la terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: tra i 139 Juniores, ha vinto Davide Falzoni (LNI Mandello), che ha preceduto Federico Caldari (CN Cesenatico) e Demetrio Sposato (CV Crotone). Tra le femmine vittoria di Gaia Bolzonella (CV Torbole). Nei Cadetti (137 al via) si è delineata una classifica corta con medesimo punteggio dei primi 3 ed ex aequo nel gradino più alto del podio, occupato insieme da Emma Mattivi (FV Riva, anche prima femmina) e Paolo Pettini (CV Bari); terzo posto sempre a pari punti per Pietro Chimini (CV Gargnano). Qui le classifiche complete

Lerici (La Spezia)
Trofeo Roberto Allodi
Stella di Stefano Fava e Giuseppe Cavalieri ha vinto in ORC Overall il Trofeo Roberto Allodi nel Golfo di La Spezia. In evidenza anche Strixia di Marco Servadei, vincitrice in ORC B, Duchessa di Pier Giuseppe Francese, trionfatrice in Gran Crociera A, Bella ’Mbriana di Giovanni Stefanini, prima in Gran Crociera B, davanti a Squilla Mantis di Riccardo Cerati e Fringuello Mannaro, primo nei Meteor. Secondo posto ORC overall per WB Five di Pietro Bianchi davanti a Mela di Andrea Rossi. Qui le classifiche complete

San Pietroburgo (Russia)
International Youth Cup
Si è conclusa a San Pietroburgo la quinta edizione dell’International Youth Cup, l’importante triangolare dedicato alla vela giovanile. La squadra italiana diretta da Alessandra Sensini si aggiudica il trofeo e brilla anche nelle classifiche individuali, con le vittorie di Zampiccoli-Chisté (29er) e Germani-Zuppin (420 F). Qui le classifiche complete

Weymouth (Regno Unito)
Coppa del Mondo Classi Olimpiche
La Coppa del Mondo ISAF delle Classi Olimpiche di Weymouth, ultimo appuntamento prima Giochi di Rio, si è conclusa con tre equipaggi azzurri in top ten: quinto posto finale di Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri nei Nacra 17, stesso risultato per Francesco Marrai tra i Laser Standard e ottavo posto ottenuto da Ruggero Tita e Pietro Zucchetti nell’ambito del 49er. Qui le classifiche complete

Talamone (Grosseto)
Melges 20 Sailing Series
Richard Davies su Section 16 (con Chris Rast e Manuel Modena) ha vinto le Melges 20 Sailing Series di Talamone; alle sue spalle Stig di Alessandro Rombelli e Pacific Yankee di Drew Freides. Qui le classifiche complete

Monfalcone (Gorizia)
Trofeo Marinas ORC
è andata in archivio la seconda edizione del Trofeo Marinas ORC a Monfalcone. La vittoria Overall è andata a Take Five Jr., nuovo IY 9.98 di Brenno Dal Pont, vincitore anche in Classe C, seguito da Sagola 60 di Massimo Minozzi e dall’altro IY 9.98 in gara, Lady Day di Corrado Annis. In Classe B si conferma il successo di Pazza Idea di Pierluigi Bresciani, seguito dal First 40 2R Nel Vento di Roberto Reccanello e da Vola Vola Endeavour di Riccardo De Roia. Qui le classifiche complete

Punta Ala (Grosseto)
Regata Nazionale Formula 18
I Formula 18 sono stati protagonisti nelle acque di Cala delle Civette, a Punta Ala, per la seconda Regata Nazionale della stagione. Ha vinto questa tappa toscana l’equipaggio Mazzucchi-Lisignoli, tallonato dai toscani Radman-Cioni: al terzo posto i fratelli Viganò. Qui le classifiche complete

Salerno
Campionato Nazionale Vela Latina
Il Campionato Nazionale di Vela Latina, ospitato per la prima volta in Campania e nelle acque di Salerno, ha visto vincere il tricolore la lancia Shardana condotta dal sardo Marcello Schirru (seguita da Vichinga3 di Francesco Bonanno e Domenico II di Luigi Scotti), e il gozzo di casa, Don Giovanni della coppia De Donato-Gravina (davanti a Santa Rosa dell’Associazione Vela a Tarchia di Sorrento, condotta dal Comandante Antonetti e a Vera di G. Maraziti). Qui le classifiche complete

Anzio (Roma)
Trofeo Ronny Radeglia
Davide Nuccorini, portacolori del Circolo della Vela di Roma ha vinto tra gli Optimist Juniores il Trofeo Ronny Radeglia, seguito da Sofia Fain Binda (Lega Navale Ostia) e Flavio Ferrone (Planet Sail Bracciano). Nei Cadetti la vittoria è andata a Tommaso Mesolella (Planet Sail Bracciano) davanti a Luca Mengucci (Associazione Velica Civitavecchia) e Francesco Volante (Planet Sail Bracciano). Tra le ragazze si è affermata Claudia Julia De Santis della Associazione Velica Bracciano. Qui le classifiche complete

Grignano (Trieste)
Campionato Italiano Meteor
Engy di Stefano Pistone (assieme a Enrico Fonda, timoniere, e Manuel Polo) si è aggiudicato il tricolore all’affollato Campionato Nazionale Meteor (47 barche al via). Alle sue spalle Pequod di Fabio Amoretti e Amarcord di Lorenzo Carloia. Qui le classifiche complete

Pescara
Camp. Naz. Multicl. Hobie Cat
Al Campionato Nazionale Multiclasse Hobie Cat 2016, si confermano tricolore Hobie Cat 16 i cagliaritani Antonello Ciabatti e Luisa Mereu. Tra i Dragoon trionfano Alessandro Serra e Chiara Baccara. Tra gli Hobie Tiger vittoria per Antonino Lamante e Luca Di Malio. Questi gli altri vincitori: Hobie Cat 16 Grand Master (Over 55): Alberto Diaz-Antonio Muscas; Hobie Cat 16 Master (Over 45) Antonello Ciabatti–Luisa Mereu; Hobie Cat 16 Youth (Under 21) Diana Rogge–Chiara Simson; Hobie Cat 16 Femminile Diana Rogge–Chiara Simson; Dragoon Femminile Diana Scorrano–Elisabetta Zanno. Qui le classifiche complete

Venezia
Trofeo Marco Rizzotti
Organizzata da Compagnia della Vela e Diporto Velico Veneziano, si è svolta la 30ma edizione del Trofeo Marco Rizzotti, con 23 squadre di optimisti rappresentanti Europa, Asia, Africa e America. Dopo tre giorni di regate e 95 matches disputati, vince il Trofeo Marco Rizzotti e la Venice Optimist International Cup la squadra Usa Red del Texas con 8 vittorie su 9 regate, seconda Suisse 1 e terza Suisse 2, quarta la squadra dell’XI Zona FIV (Emilia Romagna) che vince anche la Coppa Italia per la prima squadra italiana classificata. Qui le classifiche complete

Ravenna
Nazionale di Selezione 420 e 470
Carlotta Omari e Matilda Distefano hanno vinto tra i 420 a Ravenna la regata di selezione per i Campionati Mondiali ed Europei; la classe 470 si è inchinata ai malesi Mohamad Faizal Norizan-Ahmad Syukri Abdulaziz. Seconde Benedetta di Salle e Alessandra Dubbini (YCI). Qui le classifiche complete

Marina di Carrara
Camp. Naz. Open J/24
La Classe J24 ha un nuovo campione tricolore: è Kong Grifone armato da Marco Stefanoni (LNI Mandello), timonato da Francesco Bertone (CV La Scuffia) in equipaggio con Michele Benvenuti, Mauro Benfatto e Davide Davi. Qui le classifiche complete

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Da aprile a settembre è vela-spettacolo in Costa Smeralda

Nel ricordo e nel solco segnato dall’Aga Khan, fondatore e presidente del Club, si è svolta a Milano la presentazione del Calendario 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda che si è aperta con il saluto del Commodoro Andrea Recordati armatore,

Torna in alto