Giraglia, avanti i piccoli (e il vincitore in reale arriva 71°): tutti i risultati
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si è conclusa un’edizione memorabile della Giraglia Rolex Cup. Com’era prevedibile, vista la libecciata che ha investito la maggior parte della flotta nella notte di venerdì con incidenti, avarie e ritiri – con tanto di intervento di elicotteri (QUI IL RACCONTO – mentre le barche più grandi erano già sulla rotta per Genova, sono state le imbarcazioni più piccole a beneficiare delle condizioni meteo (basti pensare che il vincitore in tempo reale Magic Carpet Cubed di Lindsay Owen-Jones ha chiuso al 71° posto in reale): hanno avuto venti fino a 35 nodi al lasco!
DOMINIO SUN FAST IN IRC, UN ITALIANO TRIONFA IN ORC
Per quanto riguarda la classe IRC, il vincitore overall della prova d’altura (241 miglia sulla rotta Saint Tropez-Giraglia-Genova) è il Sun Fast 3600 TIP di Gilles Pages, davanti a Give Me Five 5 di Adrien Follin, un altro Sun Fast 3600 ed Epsilon di Jean Rameil (Sun Fast 3200). La vittoria italiana arriva in ORC con il Comet 38s Scricca di Leonardo Servi, che ha battuto il First 40.7 Three Sisters di Milan Hajek e l’X-35 Symfony di Viacheslav Frolov. Nella X1 vittoria per il francese Laurent Camprubi su Janie Philip-Maracuja, nella IRC X2 per Daniele Vanhove su Elea e nella ORC X2 per il Millennium 40 Flying Cloud di Davide Noli. Tra i Mini, alla loro prima partecipazione come classe alla Giraglia Rolex Cup, si impone Pegaso della Marina Militare della coppia Valsecchi-Pendibene, tra i prototipi vince Alberto Bona su Promostudi La Spezia.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Vela olimpica azzurra da urlo: poker di Medaglie alla Semaine Olympique Française
Vela olimpica italiana da impazzire alla ventosissima 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle più importanti tappe del circuito di Coppa del Mondo riservato alle classi olimpiche. La nazionale azzurra torna a casa con un bottino di 4 medaglie,
Al via la RAN 630, c’è anche il super cat foil ideato da Shannon Falcone
E’ partita da Livorno una delle regate offshore più lunghe e dure che si corrano in Mediterrano, la RAN 630, Regata dell’Accademia Navale organizzata dallo Yacht Club Livorno, valida per il Campionato Italiano Offshore dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) con
La barca italiana che ha battuto (ancora) i francesi alla Settimana Internazionale di Marsiglia
Per la seconda volta consecutiva, il Ker 46 di Gianni Di Vincenzo Lisa R ha trionfato alla Semaine Nautique Internationale de la Méditerranée di Marsiglia: l’equipaggio dell’armatore 72enne pescarese vinto la settimana di regate d’altura (quest’anno c’erano 93 barche al
Come si arriva a vincere la Giraglia dopo 30 anni di crociere
Dopo trent’anni di crociere in Mediterraneo Antonino Venneri aveva un sogno: vincere la regata della Giraglia. Ecco come ci è riuscito, dalla scelta della barca all’equipaggio, fino a quel momento magico in cui è salito sul gradino più alto alla