Giraglia, primo un Wally. La burrasca decide il vero vincitore
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Alle 15:03:27 il primo in tempo reale, il “solito” Magic Carpet Cubed, Wally 100 di Lindsay Owen Jones, ha tagliato mil traguardo di Genova vincendo in reale la Giraglia Rolex Cup in 26 ore, 48 minuti e 56 secondi. In reale, perché per quanto riguarda il compensato è ancora tutto da vedere.
TUTTI A CIONDOLARE…
Mentre 200 barche sono a ciondolare attorno allo scoglio della Giraglia, stanotte è previsto l’arrivo di una burrasca (intorno alle due di notte: è prevista del vento intensità oltre ai trentacinque nodi, con mare molto mosso, due metri e mezzo d’onda): “Ciao amici di Gianin”, ci ha scritto Ciccio Supparo, armatore dell’Hallberg-Rassy 41 Gianin VI, “regata molto difficile per noi. Abbiamo già fatto 130 miglia di bolina, che è il nostro punto debole, e e ne sono ancora trenta per la Corsica. Poi stanotte è prevista burrasca… comunque si va avanti. Soffiate forte sulle nostre vele… ne abbiamo bisogno”.
… IN ATTESA DELLA BURRASCA
Le speranze per Gianin sono ancora accese, come sono accese per la grande maggioranza di imbarcazioni: vincerà chi saprà sfruttare meglio il “groppone” in arrivo da Libeccio, dimostrando un sufficiente quantitativo di “palle” per non mettersi la barca per cappello al lasco. Guardate ad esempio la situazione che vi mostriamo qui a lato: in un pugno di miglia, ci sono tutte le barche più “corsaiole”. E’ evidente che il ventone deciderà tutto. Seguite con noi il tracking
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La fantastica invasione dei Laser a Imperia: in 600 a regatare per l’Europa Cup
È stata un’edizione segnata da condizioni meteo invernali, la terza frazione dell’EurIlca Europa Cup 2025. Dal 13 al 16 marzo, infatti, le acque di Imperia hanno accolto 602 ILCA (ex Laser) con un esordio della prima giornata con 35 nodi di
Sail GP mania: Mbappé, la stella del Real Madrid che investe nella vela
Se Kylian Mbappé, il calciatore più pagato al mondo, ha appena investito nel team francese e Rolex, il più famoso e ambito orologio del pianeta, gli da il suo prezioso nome, allora il circuito mondiale della vela volante Sail GP
Il Rolex Sail GP a Los Angeles, l’Italia e la “maledizione” dell’ottavo posto
I cinesi dicono che, più numeri 8 ci sono, più la fortuna sarà grande. Spero che questo valga anche per il team Red Bull Italy, impegnato a Los Angeles nella 4° tappa del circuito Rolex Sail GP. Nei due giorni
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno