GALLERY e VIDEO: che ne pensate del nuovo New 47?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Fountaine Pajot ha annunciato un nuovo catamarano a firma di Berret/Racoupeau che sarà varato nel 2017: il New 47, che andrà a colmare il “vuoto” tra l’Helia 44 e il Saba 50.
LA BARCA IN BREVE
Il 47 piedi sarà caratterizzato da ampi spazi vivibili e per il relax: opzionalmente, potrete avere una piattaforma poppiera comoda quando fate il bagno e per alloggiare il tender. Non mancheranno le aree relax a prua, sopra l’hard top e in pozzetto. Il quadrato farà della luminosità il suo punto forte, ma sarà dotato anche di numerosi spazi di stivaggio e una cucina comoda e accessorista.
GUARDA IL VIDEO
DUE LAYOUT MOLTO DIVERSI
Il New 47 si presenterà in due configurazioni diversissime tra loro: una, indicata per i charter, con cinque cabine e altrettanti bagni (che prenderà il nome di “quintet”; l’altra decisamente più “armatoriale” (versione “maestro”) con una maxi-suite nello scafo sinistro e un totale di tre cabine e tre bagni. www.catamarans-fountaine-pajot.com
GUARDA I RENDERING
SCHEDA BARCA
Lunghezza ft. 13,94 m
Baglio max 7,70 m
Dislocamento leggero 13,8 t
Pescaggio 1,3 m
Sup. velica 75 mq
Motorizzazione 2 x 40 cv
Cabine 3 (Maestro) / 5 (Quintet)
Serbatoi acqua dolce 700 l
Serbatoi carburante 2 x 470 l
Progetto Berret-Racoupeau Yacht Design
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
Cambio di vele, quando in regata il tempismo è fondamentale per ottenere un vantaggio
Il cambio di vele è una delle manovre più comuni quando prendiamo parte a una regata d’altura su un percorso che non preveda il classico bolina-poppa tra le boe ma navigazione offshore o costiera. La frequenza del cambio di vele
Solaris Cup 2025: 80 yacht in regata a Porto Rotondo
Si è conclusa l’undicesima edizione della Solaris Cup con un bilancio più che positivo; dal 29 maggio al 1 giugno le acque di Porto Rotondo hanno ospitato 80 imbarcazioni Solaris e quasi 1.000 persone tra armatori, equipaggi e appassionati,