Sarà merito dell’accoppiata vincente Mark Mills/Alessandro Vismara o forse dei successi ottenuti sui campi di regata dal SuperNikka di Roberto Lacorte: sta di fatto che Vismara Marine ha tagliato un altro importante traguardo, varando presso la sua sede di Viareggio il terzo esemplare di Vismara V62 Mills, Wizard, che segue il succitato SuperNikka e Yoru.
PER ANDARE AL MASSIMO
Costruito per un armatore desideroso del massimo delle prestazioni in mare celate da un abito elegante, Wizard è costruito interamente in carbonio, così come albero e boma avvolgibile in piena tradizione del cantiere italiano. Una barca nata dall’esperienza Vismara Marine nella costruzione di barche in composito per la quale lo studio di progettazione ha collaborato strettamente con l’irlandese Mills Design per lo sviluppo delle linee d’acqua e delle appendici.
INTERNI RAFFINATI
Lo studio del design degli interni è invece dell’architetto Monica Leone, che si è preoccupata che la barca fosse in grado di accogliere sottocoperta una autentica imbarcazione da crociera di lusso. Tre zone separate compongono il layout degli interni: le due cabine ospiti gemelle con i loro servizi, una grande dinette per il relax e la grande cucina. A prua la camera armatoriale offre spazi generosi al suo armatore e consente l’accesso alla zona marinai che è alloggiata a prora. Tutti gli interni ed il mobilio sono realizzati con legno di tipo rovere sbiancato, linee morbide e sinuose caratterizzano tutto il design degli interni a ricordare le barche classiche. Scelta dei materiali e design degli interni sono stati fatti per rendere gli ambienti confortevoli, i bagni sono invece laccati. Non ultima è la scelta dei colori. Lo scafo è grigio grafite dando alla barca un tono severo, deciso e molto sportivo. La scelta dei colori di tutti i tessuti interni ed esterni spazia sulla gamma delle tonalità.